videogallery

VIDEO Quando Insigne dipinse un arcobaleno su punizione contro l’Empoli: era il 2016!

napoli empoli 2016
Alla vigilia della sfida con i toscani, il club azzurro ricorda il precedente giocatosi allo Stadio San Paolo circa un decennio fa: protagonista della clip la punizione magistrale segnata da "Lorenzo Il Magnifico" che valse il (momentaneo) 2-1
Alex Iozzi

31 gennaio 2016: il primo Napoli targato "Maurizio Sarri" (ex di turno), in piena corsa (sorprendentemente) per la vittoria del 3° Scudetto, rifila una una sonora "manita" (per l'esattezza un 5-1) al nuovo Empolidi Marco Giampaolo. A segno (in ordine di marcatura) Gonzalo Higuain, Lorenzo Insigne e José Maria Callejon (autore di una doppietta). Nel mezzo la sfortunata autoretecommessa dal difensore rivale Michele Camporese. Di Leandro Paredes l'unica marcatura fatta registrare dalla squadra ospite. Questo uno dei confronti (risalente alle stagioni più recenti) con la compagine toscana che la tifoseria partenopea ricorda con maggiore affetto. Per tale motivo, alla vigilia della sfida che vedrà contrapporsi le formazioni guidate rispettivamente da Antonio Contee Roberto D'Aversa, l'account Instagram della SSC Napoli ha pensato di pubblicare un breve video che funge da "amarcord" dedicato alla punizione (che valse il momentaneo 2-1 in favore dei padroni di casa) del fu '24' azzurro.

Amarcord Napoli-Empoli: quando Sarri rifilò una "manita" al proprio passato e Insigne timbrò il cartellino su punizione

CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".