Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimissime calcio napoli

Tragedia a Poggiomarino: muore a 29 anni durante la partita dedicata al fratello scomparso

Tragedia a Poggiomarino: muore a 29 anni durante la partita dedicata al fratello scomparso

Tragedia nel napoletano, precisamente a Poggiomarino: Giuseppe Perrino, centrocampista cresciuto nelle giovanili del Parma, si è accasciato in campo mentre disputava partita di calcetto organizzata per ricordare anche il fratello, deceduto tre...

Francesco Melluccio

Tragedia nel napoletano, precisamente a Poggiomarino: GiuseppePerrino, centrocampista cresciuto nelle giovanili del Parma, si è accasciato in campo mentre disputava partita di calcetto organizzata per ricordare anche il fratello, deceduto tre anni fa. Aveva 29 anni, il tutto è accaduto ieri sera, al Centro Sportivo Football “Cangianiello”.

Tragedia a Poggiomarino: muore in campo a 29 anni

Giuseppe Perrino è morto a 29 anni, in campo, mentre disputava una partita di calcetto organizzata per ricordare anche il fratello, deceduto tre anni fa mentre era in bicicletta. È accaduto ieri sera a Poggiomarino. Come riporta l'edizione online della Gazzetta dello Sport, i carabinieri sono intervenuti in via Alessandro Manzoni, dove Giuseppe, mentre disputava il torneo di calcetto tradizionalmente dedicato a giovani atleti scomparsi, è deceduto in seguito ad un malore (verosimilmente arresto cardiaco), come constatato dal personale del 118. La salma è stata sequestrata e portata nell’obitorio di Castellammare di Stabia per l’esame autoptico, come disposto dall’autorità giudiziaria.

Giuseppe Perrino era un centrocampista, cresciuto nelle giovanili del Parma, ed ha giocato anche in Lega Pro con l’Ebolitana, vestendo pure la casacca della Nazionale Under 21 di Lega Pro in diverse occasioni, come il torneo di Dubai del 2011. Poi una carriera tra terza divisione e serie D con Sapri, Bellaria, Vigor Lamezia, Battipagliese, Scafatese, Turris, Real Poggiomarino, Pimonte e Solofra.

Le parole del sindaco di Poggiomarino

Anche il sindaco di Poggiomarino, MaurizioFalanga, è intervenuto nella vicenda, annullando la cerimonia di accensione delle luci tricolori sulla facciata del Comune. Di seguito il suo commento alla tragedia: "Solo qualche giorno, ho inaugurato il torneo rionale e ricordato Rocco. Ieri sera quest’altra tragica fatalità, che ci ha spinto ad annullare la cerimonia per la Festa della Repubblica, la prima per la nostra amministrazione: dovevamo illuminare la facciata con le luci del tricolore allo scoccare della mezzanotte, ma abbiamo preferito dare il nostro cordoglio ad una famiglia già duramente provata, alla quale esprimo la vicinanza di tutta la nostra comunità. Giuseppe purtroppo si ricongiunge all’amato fratello Rocco. Giuseppe era molto bravo, ha fatto molti provini in squadre importanti. Spesso il papà lo seguiva durante le partite, ma ieri sera, a quanto ho appreso, non era sul campo".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".