Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimissime calcio napoli

Ricatto Kvara al Napoli: tutta la verità dietro le parole di Manna

Khvicha Kvaratskhelia
Cosa c'è dietro all'addio dell'asso georgiano, secondo quanto raccontato ieri in conferenza stampa dal direttore sportivo?
Tony Sarnataro
Tony Sarnataro Giornalista 

Cosa c'è dietro al ricatto di Kvara verso il Napoli, secondo quanto raccontato ieri in conferenza stampa da Manna? Ecco come stanno le cose

"Ringraziamo Kvara per quello che ha dato al Napoli, abbiamo provato a sanare una situazione complicata sia a luglio che a novembre e dicembre. Non dico che eravamo ricattati ma quasi. Ho letto che serviva per sanare il bilancio, non è vero. Le dinamiche e la volontà del calciatore ci hanno portato a fare una cosa diversa", con queste parole ieri Giovanni Manna ha spiegato i motivi dietro l'addio di Kvara usando termini molto forti. Come ad esempio "ricatto", con gli azzurri che si sarebbero visti costretti a procedere con la cessione dal calciatore georgiano e dal suo entourage.


Khvicha Kvaratskhelia

Cosa c'è dietro? Manna ha detto la verità o si è trattata di un'esagerazione per placare gli umori insoddisfatti della piazza? Ricordiamo, infatti, come nel capoluogo partenopeo ci sono diversi scontenti non solo dell'addio del classe 2001 ma soprattutto del mancato arrivo di un profilo ritenuto alla sua altezza per sostituirlo. La scelta di Noah Okafor non è piaciuta a nessuno. 

Ricatto di Kvara al Napoli: tutta la verità dopo le parole di Manna!

—  

"Chiaro che avendo perso uno come Kvara abbiamo provato a lavorare sul mercato, non siamo riusciti a concretizzare delle trattative che avevamo perché i parametri sono diversi ed è difficile che i calciatori forti si spostino a gennaio. I parametri che il Napoli ha sono differenti dalle richieste delle squadre", ha provato a far luce il dirigente azzurro. Al di là degli umori della piazza, l'interrogativo che in molti si chiedono, oggi, è cosa ci sia davvero dietro all'addio del georgiano. Chiaramente un eventuale ricatto cambierebbe l'immagine del calciatore agli occhi dell'ambiente azzurro.

Khvicha Kvaratskhelia

A quanto pare Manna non ha esagerato. Secondo quanto riportato da "Repubblica" quest'oggi, infatti, il fantasista poteva davvero svincolarsi per meno di 10 milioni di euro utilizzando l'articolo 17. In altre parole, senza questa cessione, a luglio il club acquirente aveva il diritto a versare nelle casse azzurre una cifra inferiore ai 10 milioni. Da qui nasce la volontà della società di venderlo, per paura di non trovarsi in questa situazione tra qualche mese.

Naturalmente c'è da chiarire come tra le parti non ci sia mai stato uno strappo così importante da far naufragare il rapporto in malo modo. L'entourage del giocatore non ha mai fatto riferimento in maniera chiara a questa possibilità ma i requisiti giusti (età e durata del contratto) per risolverla in questo modo c'erano, da qui la paura concreta del club azzurro che per evitare qualsiasi tipo di problema ha preferito la cessione. Questo anche in virtù del suo ingaggio non alto che percepiva al Napoli. Manna è stato schietto e sincero. Una situazione dalla quale nessuno ne esce bene.

CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News