Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimissime calcio napoli

Napoli schiacciasassi, battuto anche il Brest: Conte può sorridere per due aspetti

Napoli schiacciasassi, battuto anche il Brest: Conte può sorridere per due aspetti - immagine 1
Rete decisiva di Raspadori, gli azzurri mantengono ancora una volta la porta inviolata
Giovanni Frezzetti
Giovanni Frezzetti Caporedattore 

Il Napoli batte anche il Brest: l’amichevole termina 1-0 con la rete decisiva di Raspadori. Gli azzurri mantengono ancora una volta la porta inviolata (0 gol subiti nelle amichevoli estive) e mostrano una costante e continua crescita. Bene molti singoli, soprattutto gli esterni che corrono e partecipano attivamente a entrambe le fasi di gioco. Un buon giro palla che parte dalla difesa che esce bene col pallone tra i piedi.

Napoli-Brest 1-0: decide il supergol di Raspadori

—  

Antonio Conte sorprende con le scelte schierando Raspadori al centro dell’attacco ed escludendo Natan con la difesa a tre con Di Lorenzo-Rrahmani e Buongiorno a sinistra. Il resto è tutto confermato rispetto alla sfida con l’Egnatia. Parte forte il Brest che mette gli azzurri sotto pressione per i primi 8 minuti senza mai però rendersi particolarmente pericoloso. Il Napoli reagisce nei minuti successivi con due sgaloppate di Mazzocchi e Politano senza però riuscire a concludere in porta. Il primo tiro è di Politano al 16’ dopo una bella azione con Kvara: ma l’esterno non inquadra la porta. La prima grande occasione è al 21’: sugli sviluppi di un angolo la palla arriva a Spinazzola che colpisce il legno. Poi prova anche il tiro sullo sviluppo dell’azione ma Bizot para. Altra parati di Bizot anche al 34’ dopo respinge il tiro a giro di Kvara. Il portiere dei francesi si supera ancora 3 minuti dopo quando di piede salva su Politano. Al 42’ arriva la svolta in attesa: dopo un avvio difficile Raspadori la sblocca con una girata che stavolta batte Bizot. Un primo tempo che testimonia una buona crescita del Napoli che gestisce al meglio il pallone e punge appena può.


Nella ripresa Conte riparte con lo stesso 11 dando continuità al gioco proposto. Parte forte il Brest che di testa sfiora il gol: Meret para. Gli azzurri continuano a pressare alto, altro elemento positivo visto in questa gara, mettendo in difficoltà continua i francesi. Al 57’ Napoli vicino al raddoppio: Kvara arriva al limite dell’area dopo un scambio con Spinazzola, tiro a giro e palla stampata sul palo. Al 65’ Conte fa i cambi: dentro Caprile, Cajuste, Juan Jesus, Folorunsho, Zerbin, Natan, Ngonge e Simeone e Mario Rui. Restano in campo solo Kvara e Di Lorenzo. Il resto della gara regala poche occasioni da gol ma resta comunque vivace lasciando spazio anche un parapiglia nel finale con Natan protagonista. Una ripresa in cui gli azzurri mostrano anche le loro capacità di gestione della partita. Molto bene in difesa dove si vede solidità e attenzione; a centrocampo ci sono corsa e idee mentre dagli esterni arriva un continuo apporto nelle due fasi di gioco. Insomma, il lavoro di Conte è visibile, il tecnico può sorridere: le basi per l’inizio della stagione e lo spirito del gruppo lasciano ben sperare.

A cura del nostro inviato Giovanni Frezzetti

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".