ultimissime calcio napoli

Conte contro Spalletti: il confronto dopo 30 giornate alla guida del Napoli

Conte Spalletti confronto
​Confronto tra Antonio Conte e Luciano Spalletti dopo 30 giornate alla guida del Napoli: analisi di punti, gol fatti e subiti, possesso palla e valutazioni complessive
Giovanni Mondò

Antonio Conte e Luciano Spalletti hanno vissuto il loro primo anno sulla panchina del Napoli con percorsi simili, ma con alcune differenze chiave nei numeri dopo 30 turni di Serie A. Analizziamo i dati e scopriamo chi ha fatto meglio fino a questo punto.

Contro contro Spalletti, il confronto

—  

Dopo 30 giornate, Conte ha raccolto 64 punti, mentre Spalletti si era fermato a 63. Entrambi hanno ottenuto 19 vittorie, ma il Napoli di Conte ha pareggiato una partita in più (7 contro 6), mentre quello di Spalletti ha subito una sconfitta in più (5 contro 4). Un equilibrio quasi perfetto che dimostra l'efficacia di entrambi gli allenatori.


Fase offensiva: chi segna di più?

—  

Sotto il profilo realizzativo, la squadra di Spalletti ha segnato più gol: 53 reti contro le 47 del Napoli di Conte. Tuttavia, il numero di tiri totali a partita è superiore per l'ex tecnico toscano (15.9 contro 13.4), dimostrando un approccio più offensivo.

Solidità difensiva: il confronto

—  

Anche in difesa, i numeri sono simili, ma leggermente a favore di Spalletti: 22 gol subiti contro i 24 della gestione Conte. Questo suggerisce una maggiore solidità del Napoli scudettato rispetto a quello attuale.

Creazione di gioco e possesso palla

—  

Il Napoli di Spalletti eccelle nel possesso palla con il 59.1%, mentre Conte si ferma al 53.4%. Anche le grandi occasioni create a partita vedono un piccolo vantaggio per Conte (2.10 contro 1.83), ma con meno precisione sotto porta rispetto al Napoli dello scorso anno.

La valutazione Sofascore

—  

Un dato curioso: la valutazione media Sofascore è identica per entrambe le squadre, con un punteggio di 6.99. Questo indica che, nonostante le differenze nel gioco e nei numeri, il rendimento complessivo è considerato equivalente dagli analisti.

Conclusione

—  

Dopo 30 giornate, Antonio Conte e Luciano Spalletti hanno percorso strade diverse, ma i numeri dicono che il Napoli 2023-24 e quello 2024-25 hanno avuto rendimenti molto simili. Spalletti ha mostrato un calcio più offensivo e dominante nel possesso, mentre Conte punta su una maggiore compattezza. Chi avrà la meglio a fine stagione? Restate aggiornati su CalcioNapoli1926.itper tutte le analisi e gli approfondimenti!

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".