La SSC Napoli nella sua quasi centenaria storia ha annoverato decine di maglie iconiche che hanno accompagnato gli azzurri verso grandi trionfi, ma anche nelle delusioni. Il colore predominante è stato sicuramente l'azzurro, ma per le seconde e le terze maglie hanno trovato spazio anche il bianco, il rosso e il giallo. Tanti gli sponsor tecnici che si sono succeduti: come la NR che ha accompagnato la squadra nei primi due scudetti, passando per Umbro, Lotto, Nike, Diadora, Legea, Kappa. Macron e l'attuale autoproduzione in collaborazione con EA7.
Storia maglie SSC Napoli
La prima storica maglia - Stagione 1926/27

La prima maglia utilizzata dal Napoli per il nuovo campionato di Divisione Nazionale era di colore azzurro con colletto bianco e pantaloncini bianchi. Quale stemma del sodalizio fu adottato uno scudo ovale, dal fondo azzurro, con un cavallo inalberato e rivoltato, collocato su un pallone da calcio. Per ironizzare sui pessimi risultati sportivi della stagione, un solo punto conquistato e ultimo posto che però non valse la retrocessione per allargamento dei quadri, dalla figura del cavallo fu derivata la mascotte del club, il cosiddetto "ciuccio".
La prima maglia con lo sponsor - Stagione 1981/82

Nel 1981/82 la Serie A diede il via libera agli sponsor di maglia; anche per venire incontro a una situazione debitoria che per vari club, dalla fine del precedente decennio, si era fatta ormai insostenibile. La Lega Nazionale Professionisti permise accordi con un solo marchio pubblicitario per squadra, apposto sul petto e per lo spazio massimo di 100 cm². Il Napoli raggiunse l'accordo con Snaidero, mentre lo sponsor tecnico era NR.
La prima maglia di Maradona - Stagione 1984/85

Il Napoli nell'estate 1984 acquistò Diego Armando Maradona, tra i maggiori fuoriclasse di tutti i tempi, prelevato dal Barcellona dopo un'estenuante trattativa per 13 miliardi di lire. Lo sponsor tecnico per la stagione 1984/85 fu Linea Time (unico anno), mentre lo sponsor ufficiale fu Cirio. Per la prima volta, inoltre, fece capolino sulle maglie lo storico stemma con la N cerchiata di bianco. La prima maglia fu azzurra, la seconda bianca e la terza gialla.
La maglia del primo scudetto - Stagione 1986/87

La stagione 1986/87 vede il Napoli vincere il primo scudetto della sua storia e la Coppa Italia per la terza volta, realizzando così uno storico double. Lo sponsor tecnico per la stagione 1986-1987 fu NR, mentre lo sponsor ufficiale fu Buitoni. La prima maglia fu azzurra, la seconda bianca e la terza rossa.
La maglia con la Scudetto e la Coccarda tricolore - Stagione 1987/88

La stagione 1987/88 fu storica per il Napoli perché era detentore dei due maggiori trofei nazionali. Infatti sulle maglie lo stemma della SSC Napoli trovò spazio soltanto sulla manica destra, vista la presenza del Tricolore e della coccarda simbolo della detentrice della Coppa Italia con la vecchia versione del verde nel cerchio esterno e del rosso in quello interno. Oggi i colori sono invertiti. Lo sponsor tecnico per la stagione 1986-1987 fu NR, mentre lo sponsor ufficiale fu Buitoni. La prima maglia fu azzurra, la seconda bianca e la terza rossa.
La maglia del secondo scudetto - Stagione 1989/90

Nell'annata 1989/90 il Napoli riconquista lo Scudetto, a distanza di tre anni dalla prima, storica affermazione. Lo sponsor tecnico per la stagione 1989-1990 fu NR, mentre lo sponsor ufficiale fu Mars. La prima maglia fu azzurra, la seconda bianca con due fasce azzurre orizzontali a zig-zag e la terza rossa.
La maglia con il secondo Tricolore - Stagione 1990/91

Dando seguito ideale al Tricolore, la squadra si aggiudicò la Supercoppa italiana battendo per 5-1 la Juventus: si trattò del primo successo in tale manifestazione. Vengono confermati lo sponsor ufficiale Mars e il fornitore tecnico NR. La prima maglia fu azzurra, la seconda bianca con lo sponsor racchiuso in un rettangolo da fasce azzurre e la terza rossa. Quella utilizzata nella coppe fu sempre azzurra con una banda bianca semicircolare.
La prima maglia griffata Nike - Stagione 1997/98

L'attesa in città per la squadra fu tanta per l'arrivo di Nike come nuovo sponsor tecnico del Napoli, ma stagione 1997/98 è stata la peggiore disputata nella massima serie dagli azzurri, escludendo la stagione d'esordio nel lontano 1926-1927. Sono stati raccolti appena 14 punti e si sono alternati in corso d'opera quattro allenatori con la conseguente retrocessione in Serie B dopo 33 stagioni consecutive in massima serie. La prima maglia era azzurra con due bande laterali bianche e blu, la seconda bianca con bande azzurre e blu e la terza rossa con bande bianche e blu. Lo sponsor era Polenghi.
La maglia stile "Argentina" - Stagione 2002/03

Nella stagione 2002-2003 il nuovo presidente del Napoli è Salvatore Naldi. La squadra evita un'umiliante retrocessione in Serie C1, ma sfoggia una maglia davvero particolare: stile "Argentina" a strisce azzurre e bianche. La seconda maglia è giallo fluo, mentre la terza è blu notte. Lo sponsor tecnico era Diadora, mentre lo sponsor principale era Birra Peroni.
La prima maglia dell'era De Laurentiis - Stagione 2004/05

Nella stagione 2004/05, dopo il fallimento, il Napoli riparte dalla Serie C1 con il nuovo proprietario Aurelio De Laurentiis. La nuova società si chiama ufficialmente Napoli Soccer. Lo sponsor tecnico della maglie era Kappa. Dalla 1ª alla 7ª giornata non furono adottati sponsor; dalla 8ª alla 11ª giornata Sky Captain; dalla 12ª alla 19ª giornata Christmas in Love; dalla 20ª alla 23ª Manuale d'amore; dalla 24ª fino a fine campionato (compresi i play-off) Mandi.
La maglia camouflage - Stagione 2013/14

Nella stagione 2013/14 il Napoli vince la sua quinta Coppa Italia, ma ad attirare l'attenzione fu la maglia mimetica. La prima di una lunga di serie di maglie "speciali" che il presidente De Laurentiis ha messo a disposizione dei propri tifosi. Lo sponsor tecnico era Macron, mentre gli sponsor principali erano Lete ed MSC Crociere. La divisa principale comprendeva la tradizionale maglia azzurra; la divisa da trasferta era in un inedito tema mimetico verde, con bordi azzurri; la terza divisa era costituita da un completo giallo, con maglia corredata da bordi e banda trasversale azzurra. A gennaio viene presentata una quarta divisa, a tema mimetico giallo-azzurro su sfondo verde.
Torna la maglia stile "Argentina" e fa il suo esordio quella griffata Marcelo Burlon - Stagione 2020/21

Torna la coccarda tricolore sulle maglie del Napoli nella stagione 2020/21, dopo la conquista della sesta Coppa Italia nella stagione precedente. Il fornitore tecnico è Kappa, mentre gli sponsor ufficiali sono Acqua Lete e MSC Crociere, mentre il back sponsor è Kimbo Caffè. La prima divisa aveva come colore predominante il classico azzurro con dettagli blu scuro nel colletto a V e nelle maniche. La seconda divisa era un completo mint green con dettagli verde scuro, mentre la terza divisa era un completo blu scuro con dettagli rosa. Il 29 novembre 2020, in occasione della sfida casalinga di campionato contro la Roma, la squadra è scesa in campo con una speciale quarta divisa a strisce bianco-azzurre, simile a quella della nazionale argentina, per commemorare il rapporto dell'ex capitano azzurro Diego Armando Maradona con la città di Napoli e con i tifosi. Gli azzurri, inoltre, in stagione hanno indossato una speciale maglia disegnata dallo stilista Marcelo Burlon.
La maglia del terzo scudetto e le tre divise speciali - Stagione 2022/23

Nel 2022/23 il Napoli torna a vincere lo scudetto dopo 33 anni di attesa, il terzo della sua storia. Principale tratto distintivo della maglia casalinga è dato dalla manica Raglan, caratterizzata da un motivo degradè "a freccia", che dal blu navy della spalla passa a tonalità sempre più chiare d'azzurro. La casacca away è bianca e presenta il medesimo pattern della prima maglia, sebbene le tonalità d'azzurro usate per spalle e maniche siano più chiare. La terza divisa, definita Blu Acqua, presenta un template differente rispetto alle prime due: lo sfondo della maglia riproduce una serie di linee e sfumature oblique che richiamano "il mare di notte illuminato dalla luna". Inoltre, sono state prodotte alcune divise speciali. Come per la stagione precedente, è stata realizzata una divisa per Halloween, casacca azzurra, con molteplici pipistrelli che svolazzano sul corpo e sulle maniche, calzoncini neri e calzettoni neri. Una maglia a tema natalizio, caratterizzata dal disegno della renna Rudolph. Una terza divisa speciale, dedicata alla festa di San Valentino. Lo sponsor tecnico della stagione è EA7, mentre, tra gli sponsor ufficiali, figurano il main sponsor Acqua Lete, il secondary sponsor MSC Crociere, lo sleeve sponsor Amazon e il back sponsor (subentrato a stagione in corso) Upbit.
Torna il Tricolore sulla maglia del Napoli - Stagione 2023/24

Dopo la vittoria del campionato nella stagione precedente, torna lo scudetto sulle maglie del Napoli dopo 33 anni di distanza dall'ultima volta. La divisa home si compone di casacca azzurra, calzoncini bianchi (oppure azzurri) e calzettoni azzurri. La jersey presenta un template semplice, caratterizzato da manica Raglan a cucitura curva (evidenziata da un profilo bianco) e da scollo a "V" incrociato, con il lembo sinistro dell'orlo che si sovrappone al destro. Gli orli di collo e maniche sono azzurri, ma presentano alle estremità tre fasce – una verde, una bianca e una rossa – a rappresentare i colori nazionali italiani. Posteriormente, in alto al centro, è riportata, come ormai consuetudine, la sigla SSCN. Lo scudetto è collocato al centro del petto tra il logo dello sponsor tecnico (a destra) e il logo del club (a sinistra). Quest'ultimo, inoltre, è inserito, in serie, nella trama tono su tono che caratterizza il corpino e, singolarmente, sempre in trama tono su tono, al centro dello scudetto. La divisa da trasferta è interamente bianca, fatta eccezione per il profilo delle Raglan e degli orli di collo e maniche che sono realizzati in "blu Armani". Sullo sfondo del corpino compare una veduta della città di Napoli, a scala di grigi, caratterizzata dal Vesuvio e dal golfo. La terza divisa, invece, è nera: la maglia è caratterizzata da una stampa in «verde scuro che riproduce una serie di tatuaggi Maori con simbolismi che rappresentano unione, resistenza, tenacia, forza e potere». I loghi di club e sponsor sono in oro, mentre gli orli di collo e maniche e il profilo delle Raglan sono in nero. Lo sponsor tecnico è EA7. Il main sponsor è MSC Crociere, lo sleeve sponsor è eBay e il back sponsor è Upbit.
© RIPRODUZIONE RISERVATA