Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

serie a

L’ex pallanuotista De Magistris: “Commisso ha gestito male il rinnovo di Vlahovic”

Commisso

L'opinione dell'ex commentatore Rai

Enrico Esposito

A Radio Punto Nuovo, nel corso di Punto Nuovo Sport Show, Gianni De Magistris, ex pallanuotista, è intervenuto sul caso Vlahovic. Il passaggio dell'attaccante serbo della Fiorentina alla Juve sembra sempre più vicino.

De Magistris sul caso Vlahovic

Vlahovic Juve

Di seguito le dichiarazioni di De Magistris:

"La situazione Vlahovic non è stata gestita bene. Non ci sono più le bandiere e i presidenti di una volta. Adesso, molte proprietà sono straniere ed entrano per fare business. Firenze ha sperato sino all'ultimo che la storia avesse un altro epilogo. E poi l'essere andato alla Juventus, è quello che ha ferito di più i tifosi viola. Commisso? Ha fatto bene a venderlo ora, ma solo perché rischiava di perderlo a zero nei prossimi mesi. Questa formula fa subire i presidenti. Ciò detto, Commisso ha sbagliato a non rinnovare subito Vlahovic, che aveva voglia di firmare subito un paio di mesi fa. La Juventus sta facendo un colpo record per la sessione di gennaio. Poi sul mercato le regole vanno cambiate, anche e soprattutto per i procuratori. Si viene quasi ricattati da queste persone. La Fiorentina ha sbagliato perché Commisso, pur dichiarando cose giuste e strali contro la Juventus, gli ha venduto il calciatore dopo una settimana. La situazione è stata gestita all'opposto di quella di Milenkovic, che invece ha firmato il rinnovo con i viola".

Il tifo contro il Napoli nel 2018?

"Io non tifai contro gli azzurri. Quando Sarri perse 3-0, ricordo la partita. Una cosa è tifare per la propria città, un'altra è essere razzisti o che altro. Il tifoso coglione lo trovi in qualsiasi piazza, purtroppo".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".