Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

serie a

Scommesse illegali, Andrea Pirlo ha bloccato i conti al figlio Nicolò per i debiti

pirlo scommesse
La scelta del campione del mondo riguardo i debiti dovuti al gioco d'azzardo del figlio Nicolò
Roberta Nugnes

Il campione del mondo Andrea Pirlo avrebbe bloccato i conti del figlio Nicolò per i debiti con Fagioli e altri giocatori...

Scommesse e debiti, il figlio di Pirlo nei guai: conti bloccati dal padre

—  

Il campione del mondo Andrea Pirlo avrebbe deciso di bloccare i conti bancari del figlio Nicolò dopo aver scoperto che il ragazzo, aveva accumulato debiti legati al gioco d’azzardo. Dalle carte dell’inchiesta condotta dalla Procura di Milano, visionate dall’AGI, emerge infatti che Nicolò Pirlo avrebbe partecipato a scommesse insieme a Nicolò Fagioli e ad altri giovani coinvolti nella vicenda. In una chat tra Pietro Marinoni e Fagioli si fa esplicito riferimento a Nicolò Pirlo, figlio dell’ex calciatore ora allenatore. Dai messaggi, datati 7 giugno 2022, si capisce che anche lui utilizzava le piattaforme gestite da Tommaso De Giacomo per effettuare giocate. “È uno di noi”, scrive Fagioli, raccontando poi che il padre lo avrebbe scoperto, intervenendo con una misura drastica: bloccare i suoi conti fino alla maggiore età. “Fare a 17 anni 30 k di credito e' una roba..." , aggiunge Fagioli commentando l’entità delle perdite. Secondo gli inquirenti, i soggetti coinvolti avevano trovato un modo per aggirare i limiti imposti dai siti legali di scommesse, adottando la cosiddetta “procedura senza uno zero”, ovvero dichiarando cifre inferiori per ogni singola puntata. Il sistema illecito, gestito da De Giacomo, che controllava anche due sale scommesse tra Milano e provincia, avrebbe permesso di ottenere profitti aggiuntivi, grazie anche alla riduzione delle commissioni. L’inchiesta ha già portato la Procura a richiedere cinque arresti domiciliari per gli organizzatori dell’attività e vede indagati una dozzina di calciatori di Serie A, oltre ad altri atleti. Le forze dell’ordine hanno sequestrato beni per circa un milione e mezzo di euro, compresa una gioielleria, Elysium, che veniva utilizzata per coprire i debiti contratti dagli sportivi.


 

CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".