Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

serie a

Inter, caos nelle curve: gli Ultras in protesta contro la società. Il motivo

inter protesta curve
È ufficialmente iniziata la protesta del tifo organizzato dell’Inter contro la società. In un lungo comunicato pubblicato su Instagram, gli ultras hanno dichiarato che le motivazioni risalgono al divieto da parte della dirigenza di far...
Francesco Iodice

È ufficialmente iniziata la protesta del tifo organizzato dell'Inter contro la società. In un lungo comunicato pubblicato su Instagram, gli ultras hanno dichiarato che le motivazioni risalgono al divieto da parte della dirigenza di far entrare bandiere e striscioni appartenenti ai gruppi. La goccia che ha fatto traboccare il vaso sarebbero stati i prezzi alti imposti per la gare contro Feyenoord e Bayern Monaco.

Inter, la protesta degli Ultras: il comunicato delle curve

—  

“Sono passati mesi dalle vicende che hanno duramente colpito la nostra curva. Mesi in cui ci siamo riorganizzati per preservare la storia di un movimento ultras nato oltre 55 anni fa. Mesi in cui abbiamo stretto i denti, proseguendo il nostro cammino divincolandoci tra repressione e divieti folli. Mesi in cui ci siamo fatti in quattro per riuscire a seguire l'Inter in trasferta. Mesi in cui ci è stato vietato di esporre in transenna qualsiasi tipo di striscione, anche i più banali. Mesi in cui le nostre bandiere non hanno potuto sventolare. Mesi in cui ci è stato impedito di allestire qualsiasi tipo di coreografia. Mesi in cui abbiamo dovuto subire un vergognoso aumento dei prezzi dei biglietti, sia in casa che in trasferta.


Dopo mesi, ancora non ci è stato spiegato perché gli striscioni dei gruppi e le nostre bandiere non possano entrare allo stadio. Striscioni e vessilli che rappresentano da decenni centinaia di ragazzi, simboli di un'aggregazione giovanile spontanea che ha saputo unire generazioni di tifosi in nome di una

fede, l'Inter. A seguito dell'ultima riunione tra i gruppi, abbiamo deciso che è giunto il momento di iniziare a manifestare il nostro dissenso. Pertanto, a partire dalla prossima partita, osserveremo un silenzio di protesta durante i primi 20 minuti di ogni incontro. Repressione e costi folli stanno logorando la nostra passione: non possiamo rimanere fermi a guardare.

I prezzi imposti per le partite contro Feyenoord e Bayern Monaco sono stati la goccia che ha fatto traboccare il vaso. A partire dal ventesimo minuto faremo di tutto per stare vicini alla squadra in un momento delicato della stagione, onorando al meglio la storia del nostro movimento ultras. Torneremo a farci sentire dall'inizio della partita solo quando ci verrà ridata la libertà di tifare a modo nostro, senza vincoli e restrizioni insensate, come avviene in qualsiasi altra parte d'Italia. Quando potremo riappendere gli striscioni di tutti i gruppi e sventolare le nostre bandiere. Quando avremo la possibilità di allestire coreografie degne della storia della nostra squadra e del nostro stadio, invidiate in tutto il mondo. Quando non dovremo pagare cifre folli per assistere a una partita dell'Inter.

Non chiediamo privilegi, favoritismi o altro; non è nel nostro interesse, e non lo sarà mai fino a quando saremo qua. Chiediamo solamente di tornare ad essere liberi di tifare. Questa da oggi in poi sarà la nostra battaglia. Una battaglia che combatteremo per noi ma soprattutto per chi affolla gli spalti del Meazza e dei settori ospiti ogni domenica. Ricordate che un'ingiustizia subita dagli ultras oggi, sarà un'ingiustizia subita da voi domani. Non siate ciechi di fronte alla repressione che ci colpisce. Non risparmieranno nessuno. Solo combattendo potremo rialzare la testa prima che sia troppo tardi. Stanno cercando di annientare tutto ciò che di bello è stato costruito in decenni di storia; è arrivato il momento di agire”.

CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".