serie a

Di Lello (FIGC): “Multa alla Juventus? Si è seguita una strada: il patteggiamento”

Di Lello (FIGC): “Multa alla Juventus? Si è seguita una strada: il patteggiamento”

In diretta a ‘Punto Nuovo Sport Show’, trasmissione con Umberto Chiariello in onda su Radio Punto Nuovo, è intervenuto Marco Di Lello, procuratore aggiunto FIGC: “Multa alla Juventus? Io vi posso solo dire che già qualche settimana fa...

Celeste Maione

In diretta a ‘Punto Nuovo Sport Show’, trasmissione con Umberto Chiariello in onda su Radio Punto Nuovo, è intervenuto Marco Di Lello, procuratore aggiunto FIGC: “Multa alla Juventus? Io vi posso solo dire che già qualche settimana fa avevo indicato una strada possibile anziché probabile quella seguita dai club maggiori, che volgarmente viene chiamato patteggiamento, che si fa su piano pecuniario. Non mi permetto di entrare nel merito, possiamo dire che non è un’anomalia che riguarda la Juventus. Possiamo immaginare che sarebbe stata anche la strada che avrebbe scelto il Napoli in caso di contestazione e non archiviazione. In questi mesi la giurisprudenza emersa è che in caso di infrazioni minori non si vada oltre la sanzione pecuniaria.

Sospensione dei tornei di categoria inferiori tesseramenti annullati? Ovviamente noi ci auguriamo che questo non accada. Speravamo che già con questo dpcm ci fossero maggiori possibilità di far tornare la gente allo stadio, ma anche un modo di far tornare i giovani e i dilettanti in campo. Vedremo cosa dirà questo DPCM. Una delle ipotesi in campo è che si celebri solo il girone di andata e che quindi si assegnino premi e retrocessioni con un solo girone. Vedremo cosa deciderà il nuovo consiglio federale ad assumere le decisioni del caso. So che c’è un grande sforzo da parte della Lega. Dovreste rivolgervi più che a Sibilia, a Spadafora e al Governo. Non sarebbe convenuto mettere in sicurezza i giocatori delle categorie? Il problema sono i costi sul piano economico. Due euro un tampone per un atleta? Io condivido in larga parte. I numeri non sono quelli.

I tamponi andrebbero fatti almeno una volta a settimana, prima di ogni partita. Anche i due euro a partita per le società dilettantistiche sono costi importanti. La pandemia ha tagliato le gambe a parecchie società con sponsorizzazioni minori. Le società dilettantistiche hanno avuto molti problemi e grazie alla Lega Dilettanti hanno avuto 9 milioni. Quindi questo movimento è enorme e ogni intervento risulta rilevante ed è il motivo per cui avevamo chiesto al governo un sostegno. Io nel mio passato politico avevo fatto una proposta di legge per defiscalizzazione degli oneri per le società dilettantistiche, che era un modo anche per dare respiro alle società. Purtroppo quella normativa non ha avuto effetto”.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".