Rocco Commisso, proprietario della Fiorentina, è il grande protagonista del contenzioso fra la NASL, la vecchia seconda divisione del calcio statunitense di cui era presidente, e la coppia formata dalla MLS e dalla Federcalcio statunitense (USSF). A partire dalla fine del 2017, un account Twitter anonimo chiamato "Global Soccer Fan" ha iniziato ad attaccare la Major League Soccer e la US Soccer Federation, paragonando i loro leader a noti criminali. Un'inchiesta ha chiarito che dietro quell'account c'era il numero uno viola.
![](https://components2.gazzettaobjects.it/rcs_gaz_gazzanet-layout/v1/gazzetta-common/assets/img/ext/logos/icon-gn-video-overlay.png?v=c9442717b705522291f9efd4d5faf7b4)
![](https://images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/3r9syCZgRhSd9aBlCaQsw-jjbFA=/712x402/smart/www.calcionapoli1926.it/assets/uploads/202501/1cdab9e7cbb475e8a569df966ac173fa.jpeg)
Ultim'ora
serie a
Fiorentina, Commisso in tribunale: insultava Federcalcio USA e MLS con account fake
Fiorentina, Commisso indagato
—I suoi tweet hanno paragonato il commissario della MLS Don Garber e il presidente della USSF Sunil Gulati allo stupratore condannato Harvey Weinstein e al defunto truffatore Ponzi Bernie Madoff, e la persona dietro l'account sarebbe probabilmente rimasta segreta per sempre. Ma poi l'ex presidente della North American Soccer League Rocco Commisso ha trascorso anni a finanziare una causa antitrust contro la MLS e la USSF. Commisso possedeva i New York Cosmos della NASL e possiede ancora la Fiorentina. Quando interrogato dal suo stesso avvocato, Jeff Kessler, Commisso ha detto di aver aperto l'account anonimo per non interferire con gli affari della sua società di media. In seguito ha ammesso di aver creato un secondo account Twitter anonimo con il nome Virgil Kane e ha incaricato il suo responsabile delle pubbliche relazioni presso Mediacom di pubblicare post di condanna su MLS e USSF.
LEGGI ANCHE
Le parole di Commisso
—Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso, visibilmente ferito da una caduta sotto la doccia nel weekend, ha espresso rammarico per i tweet sul banco dei testimoni. "Non mi sento bene perché non sono io", ha testimoniato lunedì. "Ho chiuso l'account Twitter. Non ho fatto tweet per cinque o sei anni e sono felice di aver chiuso tutto sui social media".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA