Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


serie a

Squalifiche e razzismo, i precedenti: da Marconi a Santini finendo ad Acerbi

acerbi jesus
Il caso del difensore non è isolato nel calcio italiano, ma con esiti differenti
Sara Ghezzi

La settimana della sosta per le nazionali è stata oscurata dalla vicenda Acerbi-Juan Jesus. Quest'oggi è arrivata la decisione ufficiale del Giudice Sportivo. Il nerazzurro non ha subito nessuna sanzione sorprendendo tutti e lasciando l'amaro in bocca a Juan Jesus che con il cambio di immagine del proprio profilo ha lanciato un messaggio forte. La giustizia sportiva italiana ha quindi deciso di non tutelare l'azzurro spiegando in un comunicato le motivazioni. Ma il calcio italiano ha vissuto alcuni precedenti in cui la punizione c'è stata.

Squalifiche e razzismo, i precedenti: da Marconi a Santini finendo ad Acerbi

—  

Il giornalista Mirko Calemme ha ricordato il caso che vide la squalifica per 10 giornate di Claudio Santini per un insulto a Shaka Mawuli nel 2021. In quel caso il giudice confermò la punizione, sia per la presenza di un testimone, ma anche per il principio della giurisprudenza secondo cui nonostante nel quadro probatorio ci sia la sola testimonianza della persona offesa si possa procedere con la squalifica.


L'altro caso riguarda quello che ha visto protagonisti Michele Marconi e Joel Obi nel 2020. L'episodio vide il secondo, supportato dai compagni che erano in campo, accusa il primo di avergli rivolto una frase razzista: "la rivolta degli schiavi".  Nel maggio del 2021 venne graziato superando indenne i primi due gradi, ma fu squalificato per 10 giornate dalla Corte Federale d'Appello. Il caso è simile a quello di Acerbi in quanto anche in questo caso mancava la prova oggettiva, ma la Corte decise per il consolidato principio.

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".