Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rubriche

Assist per Ambrosino, bene Cajuste ed Obaretin: deludono Lindstrom e Gaetano

napoli
Torna la rubrica sui calciatori di proprietà del Napoli
Luca Buonincontri

Prestazioni senza particolari sussulti in Serie A, Ambrosino che mette a referto un assist, un ottimo Obaretin e scampoli di partita per Coli Saco in cadetteria, un'altra ottima prova di Cajuste ed un Lindstrom in evidente difficoltà in Inghilterra. Torna la rubrica: "Azzurri in esilio: storie di prestiti" finalizzata a fornire aggiornamenti al lettore circa le esperienze dei giovani calciatori di proprietà del Napoli, in prestito in giro per il mondo.

Prestiti in casa Napoli: Serie A

—  

 

La 18esima giornata di Serie A, ovvero l’ultima del 2024, ha inizio con due match in contemporanea il sabato alle 15:00, tra cui quello tra l’Empoli di D’Aversa ed il Genoa di Alessandro Zanoli. Il classe 2000 gioca da esterno alto di destra, rendendosi però protagonista di una prestazione con più ombre che luci. Arriverà una sola volta alla conclusione, al minuto 31 del primo tempo, calciando dalla lunga distanza ma senza inquadrare lo specchio della porta ed è sempre ben marcato dalla retroguardia dei padroni di casa, che lo costringe spesso ad appoggiare il pallone al compagno più vicino. Nella ripresa perde un po' di lucidità nelle giocate cosi Vieira decide di richiamarlo in panchina al minuto 63, per lasciare il posto a Patrizio Masini. Nonostante la prova con pochi spunti dell’ex Salernitana, però, Il Grifone riuscirà comunque ad imporsi con il punteggio di 1-2. I tre punti valgono oro per il Genoa, che aggancia proprio l’Empoli a quota 19 punti e si mette così in una posizione di classifica abbastanza comoda considerando i 5 punti di vantaggio sul Cagliari terzultimo. Poche ore dopo, nel match delle ore 18:00, tocca proprio al club sardo affrontare l’Inter, con Davide Nicola che decide di affidarsi a Gianluca Gaetano dal primo minuto. Il classe 2002 gioca da trequartista centrale e pur essendo propositivo, alla fine non si registrano giocate degne di nota. I suoi cross sono quasi sempre imprecisi, uno dei suoi traversoni in area rischia quasi di diventare un tiro in porta che trova però pronto Sommer ed è troppo debole nei duelli. Nel secondo tempo si innervosisce soprattutto a causa di un’Inter che sceglie subito un approccio aggressivo per sbloccare il match ed il fantasista commette così qualche fallo di troppo. Pochi minuti dopo la rete di Bastoni che ha sbloccato la partita, il tecnico dei padroni di casa decide di richiamare Gaetano in panchina al minuto 59 per lasciare spazio ad una vecchia conoscenza del Napoli, ovvero Leonardo Pavoletti. Gli uomini di Inzaghi troveranno altre due reti, la sfida terminerà 0-3 in favore degli ospiti ed ora il Cagliari deve fare i conti con una classifica che inizia a diventare drammatica, complici i soli 14 punti accumulati che lo condannano al 18° posto, che vuol dire retrocessione diretta. Continua invece il percorso straordinario dell’Inter, che inanella la quarta vittoria consecutiva in campionato, portandosi a quota 40 punti, a -1 dall’accoppiata Napoli-Atalanta, ma con la partita da terminare contro la Fiorentina, sospesa lo scorso 1° dicembre, a causa del malore di cui è stato vittima il centrocampista della Viola Edoardo Bove.


Serie B

—  

In Serie B, la domenica alle ore 15:00, scende in campo il Bari di Obaretin, Coli Saco e Sgarbi contro lo Spezia. Il primo giocherà tutta la sfida e lo farà molto bene. Il classe 2003 riesce infatti a limitare i danni nella sua zona di competenza e la sua prova è macchiata soltanto dall’ammonizione rimediata sul finire del primo tempo per aver usato le maniere forti per fermare una ripartenza dello Spezia. Il giovane talento si dimostrerà un po' debole nei duelli con gli avversari, ma sarà molto bravo nelle letture nell’arco di tutta la gara. Coli Saco, invece, entra in campo al minuto 94, per gli ultimi scampoli di partita e fa soltanto in tempo ad appoggiare qualche pallone per il compagno a lui più vicino. Lorenzo Sgarbi assisterà invece all’intera durata del match dalla panchina. Poche ore più tardi, alle 17:15, tocca al Frosinone di Ambrosino affrontare la Juve Stabia in trasferta. L’attaccante si renderà protagonista di una prestazione incolore fino al minuto 72, quando mette a referto l’assist per Partipilo, servendolo con un passaggio rasoterra dalla destra, con quest’ultimo che non deve fare altro che appoggiare il pallone in rete e rimettere il match in equilibrio, sul punteggio di 1-1. Il classe 2003 non concluderà mai verso lo specchio della porta complice soprattutto l’ottima marcatura da parte della retroguardia dei padroni di casa, che lo porta ad essere spesso impreciso nelle giocate. Dopo aver rimediato con il tocco per il suo compagno di reparto, il giovane talento viene richiamato in panchina appena tre minuti dopo, al minuto 75. Alla fine non arriveranno altre reti. Grazie al punto conquistato il Frosinone aggancia la Sampdoria a 20, rimanendo comunque in zona playout, mentre la Juve Stabia sale a quota 29, in piena zona playoff.

Premier League

—  

 

In Premier League, la domenica alle ore 16:00, scende in campo l’Everton di Lindstrom contro il Nottingham Forest. Il danese assisterà al primo tempo dalla panchina, per poi essere chiamato in causa soltanto per la ripresa. Il classe 2000 entra però quando gli ospiti sono in pieno controllo sia della partita che del pallone. I padroni di casa, infatti, rientrano in campo con un atteggiamento rivedibile nonostante il punteggio che li vedeva sotto 0-1 all’intervallo. L’ex Francoforte incapperà anche lui in una giornata no, considerando soprattutto i cross rivedibili con cui prova a cercare i suoi compagni in area di rigore, ma che vengono prontamente intercettati dalla retroguardia avversaria. A tratti Lindstrom scompare dal match e dopo il gol dello 0-2 dei ragazzi di Nuno Espirito Santo l’imprecisione continuerà a regnare sovrana in tutte le sue giocate. Alla fine non arriveranno altre reti e l’Everton seppur fuori dalla zona retrocessione, rimane comunque in una posizione di classifica scomodissima, complici i soli 17 punti accumulati, mentre continua il momento magico del Nottingham Forest, che inanella invece la quinta vittoria consecutiva, sale a quota 37 punti, in piena zona Champions. Il lunedì, invece, nel match delle ore 20:45 tocca all’Ipswich di Cajuste contro il Chelsea. Lo svedese prenderà parte alla sfida dall’inizio e disputerà una partita senza particolari sussulti, ma molto prudente. Il centrocampista toccherà pochi palloni, sbagliando qualche tocco di troppo, complice l’atteggiamento aggressivo degli ospiti, ma è quasi sempre pronto a rimediare ad ogni suo errore e non si risparmia neanche in fase difensiva. Il classe 1999 lascerà il terreno di gioco al minuto 77, sul punteggio di 2-0 per i suoi. Alla fine non arriveranno altri gol e l’Ipswich ottiene tre punti molto importanti per il morale ma non per la classifica, dal momento che rimane in zona retrocessione diretta, a causa dei soli 15 punti racimolati nel girone d’andata. Il Chelsea, invece, resta fermo a quota 35 punti perdendo ulteriore terreno con la vetta ma rimanendo comunque in piena zona Champions.

A cura di Luca Buonincontri

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".