Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rubriche

Forza Pocho, Napoli è con te! Prima rete con il Cagliari per Petagna. Elmas debutta

Forza Pocho, Napoli è con te! Prima rete con il Cagliari per Petagna. Elmas debutta - immagine 1
Chi ama non dimentica e a Napoli quando qualcuno ha indossato questi colori difficilmente entra nel dimenticatoio per questo motivo vediamo come se la cavano gli ex azzurri in giro per il mondo
Sara Ghezzi

Chi ama non dimentica e a Napoli questa affermazione corrisponde alla verità. Chi ha indossato l’azzurro rimarrà per sempre nel cuore dei tifosi che con un velo di malinconia guardano le gesta con i nuovi colori addosso. Per tale motivo questa rubrica vuole mantenere aggiornati i nostri lettori sui vari ex Napoli che continuano a farsi valere in giro per il mondo.

Forza Pocho, Napoli è con te!

—  

Dopo qualche settimana d'assenza torna la rubrica dedicata agli ex azzurri e il protagonista di questo nuovo appuntamento non poteva che essere Ezequiel Lavezzi. Chi ama non dimentica è una frase che spesso riconduce a Diego Armando Maradona, il dio del calcio che Napoli non dimenticherà mai. Ma tra coloro che hanno indossato i colori azzurri che può identificare pienamente queste quattro parole è proprio il Pocho. I suoi 5 anni all'ombra del Vesuvio sono stati ricchi di passione, gol, amore e giocate che ancora oggi fanno battere forte il cuore dei napoletani che al suo addio hanno pianto. Ezequiel lasciò con la vittoria della Coppa Italia e quegli occhi lucidi festeggiando con i tifosi che lo hanno consegnato alla storia. Uno scugnizzo argentino, diventato partenopeo che ad oggi è ancora tra i più amati.


Quando arrivò l'accoglienza non fu delle più calorose,  a causa di quei chili in più, quei capelli lunghi e quell'andatura particolare. Però bastarono dribbling e slalom per rendersi conto che da queste parti era giunto un campioncino. Non troppo disciplinato, ma di quelli che quella maglia l'avrebbe cucita addosso riportando agli occhi le movenze di un altro argentino. Con lui in campo la squadra azzurra aveva uno sprint in più. I suoi furono gli anni d'oro del Napoli di Mazzarri e dei tre tenori, quelli del ritorno in Champions e delle vittorie isperate in quella competizione. Le strade poi si sono divise con il suo volo a Parigi, ma quel filo rosso tra Napoli e il Pocho non si è mai spezzato. Lo testimonia lo striscione esposto dai tifosi azzurri al Maradona nella sfida contro la Salernitana.

Quel ragazzo è diventato uomo, ha fatto il giro del mondo e ha deciso di appendere le scarpette al chiodo forse troppo presto. Negli anni ha raccontato di aver scelto di godersi la vita, ma in questo momento Ezequiel sta vivendo un periodo difficile. Dall'Argentina arrivano notizie contrastanti, si è parlato di alcol, droga ricoveri in terapia intensiva. Ma il suo avvocato ha rassicurato sul fatto che non si tratti di nulla di tutto ciò. Il Pocho ha l'ipomania, un disturbo cronico dell'umore, che proverà a curare in queste settimane grazie al supporto dei medici con la speranza che il suo sorriso contagioso torni a risplendere il prima possibile. Intanto da quest'altra parte del mondo, un popolo che ama particolarmente gli manda tutto il calore possibile. In attesa di ritrovarsi magari in città o al Maradona per sentire il supporto dei suoi tifosi, calpestare il campo che lo ha reso grande. E perché no, riabbracciare Mazzarri, che lo ha coccolato come un figlio, aiutandolo a diventare il giocatore che tutti conoscono. Forza Pocho!

Petagna sigla il primo gol con il Cagliari, Elmas debutta con il Lipsia. Ancelotti vince la Supercoppa

—  

Dopo la parentesi dedicata al Pocho, altri ex in questo weekend sono meritevoli di menzione. Il primo è Andrea Petagna che domenica contro il Bologna ha siglato la sua prima rete con la maglia del Cagliari. Un gol che ha ristabilito la parità prima dell'autorete di Calafiori che ha regalato ai sardi i tre punti. Anche Elmas ha vissuto un fine settimana speciale debuttando con la maglia del Lipsia in Bundesliga, il macedone è entrato all'88' minuto non potendo aiutare la sua squadra a trovare il pareggio. Un debutto amaro per lui che spera di poter continuare diversamente la sua avventura tedesca. Sorride, invece, Ancelotti che alza l'ennesimo trofeo della sua carriera e sulla panchina del Real Madrid. I blancos, infatti, hanno vinto la finale della Supercoppa spagnola contro il Barcellona 4 a 1 grazie alla splendida tripletta di Vinicius e alla rete di Rodrygo. Per re Carlo si tratta del 27esimo trofeo alzato al cielo nella sua carriera come tecnico incrementando così il suo record personale.

A cura di Sara Ghezzi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".