Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rubriche

Ordine e disciplina al servizio della qualità: come gioca il Palermo di Dionisi

Ordine e disciplina al servizio della qualità: come gioca il Palermo di Dionisi - immagine 1
Alla scoperta dei rosanero, prossimi avversari degli azzurri
Ugo Casadio

Questa sera al Maradona torna in scena la Coppa Italia con il Napoli di Antonio Conte che sfiderà il Palermo di Alessio Dionisi. Data anche l'assenza di competizioni europee, per gli azzurri questa competizione diventa inevitabilmente uno dei traguardi da provare a raggiungere in questa stagione. Senza dilungarci troppo, però, andiamo subito a vedere come giocano i rosanero, avversari di Kvara e co.

Napoli-Palermo: occhi puntati su una vecchia conoscenza

—  

Dopo un inizio di stagione molto complicato, il Palermo sembra essersi quasi del tutto ritrovato con quattro risultati utili consecutivi (vittorie su Juve Stabia e Cremonese, pareggi con Cesena e Cosenza). Nonostante il Barbera sia storicamente uno stadio molto caldo, i rosanero parrebbero rendere al meglio lontano dalle mura amiche.


Sul modulo

—  

Il modulo adottato dall'ex tecnico del Sassuolo è il 4-2-3-1. Ai terzini è richiesta molta gamba per la doppia fase, la mediana è tendenzialmente più quantitativa che qualitativa. Il lavoro importante proviene dalla trequarti con Filippo Ranocchia, Di Francesco e Insigne che creano spesso non pochi grattacapi alle difese avversarie con la loro qualità unita alla rapidità di movimento.

La stella

—  

Nonostante non sia un goleador come il celeberrimo fratello, a guidare offensivamente la compagine siciliana ci pensa spesso una vecchia conoscenza di Napoli e del Napoli, nonché fratello d'arte: Roberto Insigne. Il fratello di Lorenzo gode di grande rapidità e di un mancino educatissimo in grado di mettere i compagni a tu per tu col portiere. Occhio anche a Filippo Ranocchia, giovane trequartista prodotto della Juve.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".