La 27° giornata di Serie A ha inizio con la sfida del venerdì alle ore 20:45 tra la Fiorentina di Folorunsho ed il Lecce. Il trequartista non prende parte al match per un infortunio, ma i suoi trionfano comunque con il punteggio di 1-0. Grazie ai 3 punti conquistati la Viola sale a quota 45 punti e mantiene vive le residue speranze di qualificazione alla prossima edizione della Champions League, mentre il Lecce rimane fermo a quota 25 punti, ad appena 3 lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione. Il sabato alle ore 15:00 tocca al Venezia di Alessio Zerbin affrontare in trasferta l’Atalanta. L’esterno disputa tutti i 90 minuti e lo fa con grande attenzione e dedizione in fase difensiva, limitando due elementi cardine della rosa di Gian Piero Gasperini, ovvero Zappacosta e Lookman. L’ex Monza ha soltanto un’opportunità per far male all’estremo difensore avversario, ovvero Carnesecchi, al minuto 46 del primo tempo, quando aggancia un pallone lanciato dalla difesa e prova uno scavetto da pochi passi, che trova pronto l’ex Cremonese. Alla fine le due squadre si dividono la posta, dato che la sfida termina 0-0 e Zerbin e compagni salgono a quota 18 punti in classifica, ma ciò non basta per uscire dalla zona retrocessione. Dall’altra parte, invece, l’Atalanta sale a quota 55 punti e pur rimanendo in piena zona Champions spreca comunque l’opportunità di accorciare su Inter e Napoli.
rubriche
D’Agostino in gol, convince Mezzoni: Cajuste fuori dalla coppa! Cheddira fermato dal maltempo

Alla stessa ora del classe 1999, però di domenica, scende in campo il Genoa di Alessandro Zanoli, che al Ferraris ospita l’Empoli. L’esterno si rende però autore di una prova tutt’altro che convincente, dato che a differenza delle precedenti uscite pecca un po' di efficacia sia in fase di contenimento che in quella offensiva, con i suoi cross che sono il più delle volte rivedibili. Il classe 2000 rimedia anche un’ammonizione al minuto 45 del primo tempo dopo qualche scaramuccia con Maleh ed il direttore di gara decide di mettere tutti d’accordo punendo entrambi con un cartellino giallo. L’ex Salernitana regala così a Vieira un motivo in più per sostituirlo ad inizio secondo tempo, precisamente al minuto 51. La sfida termina 1-1 ed il punto serve più a Zanoli e compagni, che salgono a quota 31 punti e rimangono in una zona di classifica tranquilla, mentre l’Empoli sale a quota 22, ma ciò non basta per uscire dalla zona retrocessione diretta. In contemporanea si disputa anche il match tra il Bologna ed il Cagliari di Elia Caprile. L’estremo difensore sventa la prima minaccia al minuto 43 del primo tempo, quando blocca un tiro debole e centrale di Castro. Al minuto 51 il classe 2001 è reattivo sulla conclusione al volo di Freuler. Da lì in poi è uno show dell’ex Empoli, che prima mette in angolo un’altra conclusione di Castro al minuto 54 e sul corner seguente ci mette nuovamente le mani sulla deviazione involontaria di testa da parte di Zappa. Nonostante l’ennesima prova più che positiva di Caprile, alla fine i suoi soccombono per 2-1 sul prato del Dall’Ara e rimangono fermi a quota 25 punti e dovranno quindi continuare a lottare nelle prossime giornate per guadagnarsi la salvezza, mentre dall’altra parte i ragazzi di Vincenzo Italiano salgono a quota 47 punti ed ora possono sperare nell’aggancio alla zona Champions.
© RIPRODUZIONE RISERVATA