rubriche

Perla di D’Agostino, Vergara limita i danni: convince D’Avino. Male Osimhen e Zanoli

Luca Buonincontri

Il sabato della 31° giornata di Serie B ha inizio con quattro partite in contemporanea alle ore 15:00, compresa quella tra la Sampdoria ed il Frosinone di Giuseppe Ambrosino. Il giovane attaccante non crea particolari pericoli e non conclude mai verso lo specchio della porta, ma tiene comunque impegnata la retroguardia avversaria con i suoi continui movimenti su tutto il fronte offensivo. Il tecnico Paolo Bianco decide di sostituire il classe 2003 al minuto 66 per lasciar spazio a Kvernadze ed in seguito gli ospiti trovano altre due reti, trionfando così con un sonoro 0-3. Ambrosino e compagni ottengono quindi 3 punti importantissimi sia per la classifica che per il morale, dal momento che salgono a quota 36 e si staccano dalla zona retrocessione, ovvero la stessa nella quale si trova proprio la Sampdoria, complici i soli 32 punti accumulati fino ad ora. Sempre di sabato, però alle 19:30, tocca anche alla Reggiana di Antonio Vergara, che affronta in trasferta il Sassuolo. Il  trequartista parte fortissimo ed al minuto 3 trova subito il guizzo vincente, quando raccoglie in area di rigore un pallone spazzato dalla retroguardia avversaria, lo controlla, per poi lasciar partire un sinistro che non lascia scampo a Moldovan. Da lì in poi, però, il classe 2003 finisce per diventare un corpo estraneo alla partita. Al minuto 41 il giovane talento rimedia anche un cartellino giallo per un fallo su Pieragnolo e prima di andare negli spogliatoi si toglie soltanto la soddisfazione di far ammonire Ghion al minuto 44, per un intervento scomposto ai suoi danni. Nella ripresa il copione è sempre lo stesso e Vergara riesce ad arrivare alla conclusione soltanto una volta, al minuto 72, non inquadrando però lo specchio della porta. Alla fine gli ospiti rimediano una pesantissima sconfitta per 5-1 ed oltre al danno arriva anche la beffa, dal momento che precipitano in zona retrocessione, a causa dei soli 32 punti accumulati fino ad ora. Umori completamente opposti, invece, in casa Sassuolo, con i ragazzi di Fabio Grosso che salgono a quota 72 punti, ipotecano il primo posto in solitaria in graduatoria e soprattutto continuano a viaggiare spediti verso la promozione diretta in Serie A.

La domenica alle ore 15:00 scende in campo la Juve Stabia di Lorenzo Sgarbi in trasferta contro il Cesena. L’attaccante assiste a tutta la partita dalla panchina, ma i suoi trionfano comunque con il punteggio di 1-2, salendo a quota 46 e portandosi a +4 proprio dai padroni di casa. Entrambe le compagini rimangono in zona playoff. In contemporanea scende in campo anche il Bari di Obaretin e Coli Saco, in trasferta contro la Carrerese. A prendere parte alla partita è soltanto il difensore, che disputa tutti i 90 minuti e soprattutto si rende protagonista di un’altra prestazione convincente, sbagliando molto poco sia in fase di contenimento che in quella di impostazione. La prova del classe 2003 è macchiata soltanto dall’ammonizione rimediata al minuto 47 del primo tempo. Il centrocampista non viene chiamato in causa e la partita termina 2-1 in favore dei padroni di casa. Il Bari rimane quindi fermo a quota 40 punti ed abbandona momentaneamente la zona playoff, mentre la Carrarese sale a quota 36 e si mette in una zona di classifica abbastanza tranquilla.

La 34° giornata del Girone B di Serie C ha inizio con due partite in contemporanea il venerdì alle ore 20:30, tra cui quella tra il Perugia di Francesco Mezzoni ed il Pineto Calcio. L’esterno si limita a dare il proprio contributo in fase difensiva e limita alla grande la catena di sinistra della squadra ospite. Grazie anche all’ottimo contributo del classe 2000, alla fine i padroni di casa trionfano con un sonoro 3-0, che li proietta a quota 43 punti e soprattutto consente loro di non perdere contatto con la zona playoff, la stessa nella quale ci rimane comunque il Pineto, grazie ai 52 punti accumulati fino ad ora.  Il sabato alle ore 17:30, invece, scende in campo il Gubbio di Gennaro Iaccarino e Luigi D’Avino in trasferta contro il Carpi. Il centrocampista prende parte alla sfida dal primo minuto e si rende protagonista di un’ottima prestazione in fase di contenimento. Al minuto 67, il tecnico Gaetano Fontana decide di rimpiazzare il classe 2003 proprio con il giovane difensore. D’Avino dimostra ancora una volta grande applicazione, limitando alla grande le folate offensive dei padroni di casa e con lui in campo, inoltre, i suoi trovano le due reti con le quali si decide poi il match. Il Gubbio vince 0-2 e raggiunge quota 44 punti in classifica, rimanendo così in piena zona playoff, mentre il Carpi rimane a fermo a quota 40, rimanendo comunque in una zona di classifica abbastanza tranquilla.

La domenica alle ore 15:00 tocca anche al Rimini di Antonio Cioffi affrontare in casa il Sestri Levante. Il classe 2002 crea un solo pericolo in fase offensiva, al minuto 41 del primo tempo, quando tenta uno scavetto all’interno dell’area di rigore, ma trova l’opposizione di Montebugnoli che respinge il pallone sulla linea. Nel corso della gara l’intesa tra l’attaccante ed i suoi compagni di reparto è ottima, fino alla sua uscita dal campo, avvenuta al minuto 76. Alla fine Cioffi e compagni trionfano con il punteggio di 4-2, si portano a quota 46 punti in classifica e soprattutto rimangono in piena zona playoff. Dall’altra parte, invece, il Sestri Levante rimane fermo a quota 26 e rischia addirittura la retrocessione diretta in Serie D.

La 34° giornata del Girone C di Serie C ha inizio con due partite in contemporanea il sabato alle ore 15:00, compresa quella tra il Crotone di Mario Vilardi ed il Latina. L’attaccante parte dalla panchina per poi subentrare soltanto al minuto 82, con i suoi in totale controllo sia della sfida che del pallone ed infatti alla fine trionfano con il punteggio di 4-0, salendo così a quota 51 punti, bottino che consente loro di rimanere in zona playoff. Per gli ospiti è invece notte fonda, dal momento che rimangono in zona retrocessione diretta, complici i soli 28 punti accumulati fino ad ora.

La domenica alle ore 17:30, invece, tocca al Giugliano di Giuseppe D’Agostino affrontare in trasferta il Potenza. Il classe 2003 dimostra già nel primo tempo di essere in partita ed infatti al minuto 27 mette un cross dalla sinistra, con il pallone che pur essendo sporcato dalla retroguardia avversaria arriva comunque a Del Sole, con quest’ultimo che da pochi passi deposita in rete. Passano nove giri di lancette ed il giovane talento decide di mettersi in proprio, lasciando partire un destro a giro da posizione defilata ed infilando il pallone all’angolino, consentendo così ai suoi di portarsi momentaneamente sul 2-2. Nella ripresa, al minuto 61, serve con un passaggio rasoterra Celeghin, quest’ultimo calcia dalla distanza, ma la traversa gli nega la gioia del goal. Poco dopo, precisamente al minuto 67, D’Agostino lascia il campo e la partita termina con un rocambolesco 4-4. Il punto fa comodo ad entrambe, siccome sia il Giugliano a quota 39 in classifica, che il Potenza a quota 45, rimangono in piena zona playoff.

Nella 29° giornata del Girone G di Serie D, la domenica alle ore 15:00 si affrontano l’Atletico Uri ed il Guidonia Montecelio di Alessandro Spavone. Il centrocampista non prende parte alla sfida, ma pur non potendo dare il suo contributo, il giovane talento vede comunque i suoi trionfare con il punteggio di 1-2 ed ora i punti in classifica per loro sono 56. Spavone e compagni possono quindi continuare a sperare nella promozione diretta in Serie C. I padroni di casa, invece, rimangono fermi a quota 29, in zona playout.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".