rubriche

Quando Ronzon e il Napoli con il Monza dettero il via alla rimonta per la promozione

amarcord napoli
Il 1961/62 fu una stagione indimenticabile per il Napoli di Pesaola: promozione in A e conquista della Coppa Italia
Domenico D'Ausilio
Domenico D'Ausilio Vice caporedattore 

Domenica alle 15.00 all'U-Power Stadium si affrontano Monza e Napoli, gara valida per la 31esima giornata del campionato di Serie A. Le due squadre sono divise da soli tre punti in classifica: 45 per gli azzurri, 42 per i brianzoli e questa sfida è un vero e proprio spareggio per la qualificazione alle coppe europee 2024/25. Nella scorsa stagione gli azzurri hanno dovuto soccombere per 2-0 nel primo match in Serie A in Brianza fra le due squadre, la quale è stata anche la prima sconfitta per i partenopei in casa dei brianzoli.

Amarcord Monza-Napoli, Ronzon diede il via alla rimonta per la promozione

—  

Il 1961/62 fu una stagione indimenticabile per il Napoli allenato prima da Fioravante Baldi e poi dal leggendario Bruno Pesaola che portò gli azzurri alla conquista del primo trofeo della sua storia: la Coppa Italia, l'unica vinta da una squadra militante in Serie B. Alla fine di quella stagione gli azzurri riuscirono anche a tornare in massima serie, grazie al secondo posto nel campionato cadetto. Ma non fu un campionato facile per gli azzurri. Infatti, dopo due sconfitte casalinghe consecutive, contro Reggiana e Genoa, il Napoli crollò al settimo posto e sembrava che le possibilità di promozione fossero ridotte al lumicino. Ma il 22 aprile 1962 a Monza il campionato degli azzurri si riaprì improvvisamente grazie al gol di Ronzon al 28° minuto che permise agli azzurri di cominciare un'esaltante rimonta, conquistando ben 11 punti nelle restanti 7 partite rimaste: un bottino importante per l'epoca, visto che la vittoria valeva 2 punti. Alla fine del campionato vennero promossi Genoa, Napoli e Modena. I grifoni dominarono il campionato e chiusero con ben 11 punti di vantaggio sulla coppia Napoli e Modena a quota 43, le quali grazie alle rispettive vittorie contro Sambenedettese e Bari riuscirono a staccare proprio all'ultimo turno, il 3 giugno 1962, la Pro Patria sconfitta a Cosenza e a sorpassare il Verona che perse a Messina. Poi dopo tre settimane arrivò il suddetto trionfo in Coppa Italia ai danni della SPAL per 2-1 sempre grazie al solito Ronzon che siglò il gol decisivo a 12 minuti dalla fine.


A cura di Domenico D'Ausilio

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".