Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rubriche

Alla scoperta del calcio qualitativo e dinamico della Lazio di Marco Baroni

Alla scoperta del calcio qualitativo e dinamico della Lazio di Marco Baroni - immagine 1
Andiamo alla scoperta dei prossimi avversari degli azzurri
Ugo Casadio

Questo pomeriggio allo stadio Olimpico andrà in scena il match tra la Lazio di Marco Baroni e il Napoli di Antonio Conte. Gli azzurri andranno probabilmente a cambiare assetto tattico viste le defezioni. Ma come giocano invece i biancocelesti? Andiamo subito a scoprirlo.

Lazio-Napoli: occhio alla fase offensiva biancoceleste

—  

Dopo gli scivoloni nel derby e con la Fiorentina, la Lazio ha ritrovato la continuità di risultati che l'aveva portata ad inizio stagione nelle primissime posizioni a contatto con la zona scudetto. Il punto forte è senza alcun dubbio la fase offensiva, soprattutto casalinga, con una media di oltre 2 gol fatti a partita tra le mura amiche.


Sul modulo

—  

Il modulo adottato dal tecnico biancoceleste è il 4-2-3-1. Il fulcro del gioco è tutto sul centrocampo, con i due mediani chiamati ad un lavoro importantissimo di regia e interdizione, mentre il trequartista ha il compito fondamentale di fare da collante tra retroguardia e attacco. I terzini, soprattutto Tavares, sono propensi spesso a spingere e a seguire gli esterni offensivi.

La stella

—  

Nonostante la moltitudine di ottimi calciatori, la stella della Lazio è senza alcun dubbio il neo capitano Mattia Zaccagni. Autore già di 7 gol e 5 assist, l'ex Verona è il principale artefice della manovra offensiva capitolina ed è spesso e volentieri uno dei più pericolosi.

A cura di Ugo Casadio. 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".