rubriche

Fase difensiva al servizio di ripartenze organizzate: come gioca il Torino di Vanoli

Fase difensiva al servizio di ripartenze organizzate: come gioca il Torino di Vanoli - immagine 1
Andiamo a scoprire i prossimi avversari degli azzurri
Ugo Casadio

Questo pomeriggio allo stadio Olimpico si terrà il match di Serie A tra il Torino di Paolo Vanoli e il Napoli di Antonio Conte. Ma come giocano gli avversari della compagine azzurra? Andiamo subito a scoprirlo.

Torino-Napoli: occhio alla fisicità granata

—  

Il Torino aveva cominciato il campionato alla grande riuscendo per alcune giornate a ricoprire anche le parti nobili della classifica e, perché no, sognare anche un ritorno in Europa. Come un fulmine a ciel sereno, però l'infortunio grave al crociato di Duvan Zapata ha scombussolato tutti i piani della società. Da quel momento, complici anche i tantissimi altri infortuni, i granata sono sprofondati riuscendo a trovare solo una vittoria nelle ultime 8 gare (in casa col Como di misura per 1-0).


Sul modulo

—  

Il modulo adottato dall'ex allenatore del Venezia, discepolo di Antonio Conte, è il 3-5-2. Oltre all'importanza storicamente ben nota degli esterni di centrocampo, un ruolo cruciale spesso lo ha Saul Coco, difensore centrale del trio che con il suo ottimo piede è talvolta chiamato alla prima fase di impostazione e di manovra. Davanti determinante sarà anche la sinergia tra le due punte Adams e Sanabria che saranno chiamati a sopperire alla mancanza di qualità che offre un centrocampo più di interdizione che tecnico.

La stella

—  

Il Torino, con la mancanza di Duvan Zapata, non possiede più una vera e propria stella che si contraddistingue nella rosa, ma ha tanti giocatori interessanti. Tra questi figura Antonio Sanabria, punta paraguaiana che non ha mai effettuato un vero e proprio salto di qualità ma che sa bene come dare fastidio a questi livelli.

A cura di Ugo Casadio

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".