Sei calciatori rimanenti, sei campionati e, di conseguenza, sei storie differenti da narrare, rigorosamente in ordine alfabetico. C come Callejon, leggenda senza tempo che di assistere alla retrocessione del suo Marbella FC dalla Primera alla Segunda Federacion (ergo, dalla terza alla quarta divisione spagnola) voglia proprio non ne ha. Gol (l'8° stagionale) del definitivo 3-1 rifilato dagli uomini di Fran Garcia all'Algeciras, 15° posto (a quota 29 punti) acciuffato e momentanea uscita dalla "zona rossa" della classifica.
rubriche
Kvara diventa MVP, Cavani saluta la Libertadores: Insigne fuori rosa! Allan, trofeo a rischio

E come "Edu" Vargas, eroe di Montevideo (più nello specifico, della tifoseria del Nacional) per una notte grazie a un rigore trasformato al minuto 85 che ha consegnato la vittoria, giunta con un pirotecnico 2-3, e i tre punti ottenuti in casa del Boston River. Si tratta della prima marcatura dell'esperienza uruguaiana a cui l'attaccante cileno ha dato il via lo scorso 22 gennaio.
I come Insigne, non convocato da Robin Fraser, allenatore del Toronto FC, per la gara d'apertura di Major League Soccer con il DC United (a onor di cronaca, conclusasi in parità con il risultato di 2-2). Il motivo? "Lorenzo il Magnifico" non rientra all'interno delle gerarchie del tecnico giamaicano; pertanto, dopo aver rifiutato di trasferirsi altrove nel corso dell'ultima finestra invernale di calciomercato, è molto probabile che l'ex capitano azzurro venga messo fuori rosa.
K come Koulibaly, vittima di un incubo (assieme ai propri compagni dell'Al-Hilal) nella cornice del King Abdullah Sports City la sera di sabato 22 febbraio 2025: sconfitta con un pesante 4-1 subita nello scontro al vertice con l'Al-Ittihad. Adesso la vetta della Saudi Pro League, occupata proprio dal club di Jeddah con 55 punti, dista ben sette lunghezze.
M come Machach, tornato a timbrare il cartellino dei marcatori dopo (circa) due mesi e mezzo di digiuno: sua la rete (siglata dagli undici metri) del momentaneo 1-1 nel "derby" (terminato sempre in parità, ma con il risultato di 2-2) tra il suo Melbourne Victory e il Melbourne City.
Y come Younes, rientrato al 100% della forma fisica dopo l'operazione al ginocchio sostenuta nel mese di dicembre. Un ritorno nell'undici titolare di Kees van Wonderen, tecnico dello Schalke 04, rovinato (purtroppo) da Florian Kohfeldt e dal suo Darmstadt: i Die Knappen, infatti, sono stati battuti per 2-0 dal team della cittadina dell'Assia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA