Non solo in Champions, anche in Europa League figurano volti noti al popolo partenopeo i cui play-off sono giunti al termine lo scorso giovedì sera (in data 20 febbraio 2025). Un turno di sedicesimi di finale (ciò a cui equivalgono fattualmente i play-off delle tre competizioni europee) dal retrogusto amaro per i connazionali Leander Dendoncker e Dries Mertens. Tesserati rispettivamente di Anderlecht e Galatasaray, entrambi non vanno oltre un pareggio per 2-2 contro Fenerbahce e AZ Alkmaarz, risultato insufficiente a bilanciare i parziali delle partite d'andata: sconfitta per 3-0 nel primo caso, debacle dal valore di 4-1 nel secondo. L'unico a poter sorridere tra le vecchie conoscenze azzurre impegnate nelle gare della fu Coppa UEFA è Vlad Chiriches: ormai perno inscalfibile all'interno dell'undici titolare di mister Ilis Charalampous, il "Conte Vlad" giganteggia nel centrocampo dell'FCSB (la fu Steaua Bucarest) e aiuta la prima forza della Liga I (controparte rumena della Serie A) a dar seguito al successo per 1-2 ottenuto in rimonta nella sfida d'andata con un più che convincente 2-0 e a eliminare dalla kermesse il PAOK Salonicco (club che ad agosto 2024 si è assicurato le prestazioni di un certo Tiemoue Bakayoko, fermo ai box, causa infortuni, per quasi la totalità della stagione trascorsa finora). Ottavi di finale di Europa League conquistati, dunque, con grande merito per l'allora Steaua, chiamata adesso a sormontare l'ostacolo "Lione" al fine di accedere alla "Final Eight".
rubriche
Kvara diventa MVP, Cavani saluta la Libertadores: Insigne fuori rosa! Allan, trofeo a rischio

Come le loro controparti di Champions League, anche Anderlecht, Galatasaray, e Steaua Bucarest e PAOK Salonicco hanno sostenuto incontri validi per le giornate dei rispettivi campionati nazionali. Andando, ancora una volta, con ordine: sconfitta per 0-2 tra le mura di casa contro l'Union Saint-Gilloise; pareggio a reti bianche nello scontro al vertice con il già citato Fenerbahce; trionfo casalingo, con il risultato di 2-1, contro la Dinamo Bucarest; debacle esterna patita per 2-1 con l'Olympiakos capolista della Super League greca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA