Salutiamo gli Stati Uniti d'America per far ritorno nel continente europeo, laddove si sono conclusi i play-off dell'edizione 2024/25 di UEFA Champions League. Protagonisti tre calciatori che nel proprio curriculum possono vantare di aver vestito, per un certo lasso di tempo, la maglia del Napoli e nel cui futuro (oltre che in quello dei club ai quali essi sono burocraticamente legati) è prevista la partecipazione agli ottavi di finale della Coppa dalle Grandi Orecchie. Da un lato abbiamo Khvicha Kvaratskhelia e Fabian Ruiz, oggi compagni di squadra al Paris Saint-Germain e che prendono parte attivamente (il georgiano sia con un gol, il primo su un palcoscenico europeo con indosso la maglia del PSG, che con un assist; lo spagnolo mettendo a referto ben due assist) all'umiliazione che i capitolini hanno inflitto al Brest nel "derby francese" formato Europa: un risultato complessivo pari a un mastodontico 10-0, frutto dello 0-3 della gara d'andata e di un più che tennistico 7-0 in quella di ritorno. Dall'altro, invece, troviamo un Kim Min-jae reo di aver commesso un errore di valutazione che ha generato la rete del momentaneo 0-1 in favore del Celtic nello scontro con il suo Bayern Monaco, ma che, tuttavia, sarà devoto per l'eternità al canadese Alphonso Davies per la marcatura fatta registrare al 94° minuto della battaglia dell'Allianz Arena poiché decisiva ai fini del definitivo 1-1 e della conseguente qualificazione (complice un complessivo di 3-2) alle "Final Sixteen" della fu Coppa dei Campioni per il difensore sudcoreano e il restante organico della formazione bavarese. Già decretate, via sorteggio, le avversarie da battere per raggiungere i quarti di finale: gli inglesi del Liverpool per gli uomini di Luis Enrique, i connazionali del Bayer Leverkusen per la capolista della Bundesliga.
rubriche
Kvara diventa MVP, Cavani saluta la Libertadores: Insigne fuori rosa! Allan, trofeo a rischio

Paris Saint-Germain e Bayern Monaco che sono stati impegnati, nel corso dell'ultimo weekend, anche in campo nazionale. Enunciando i parziali in ordine di nomina: vittoria per 2-3 in casa del Lione (da segnalare, in questo caso, una prestazione valsa il premio di MVP dell'incontro al già citato Khvicha Kvaratskhelia); schiacciante trionfo per 4-0 la cui vittima risulta essere l'Eintracht Francoforte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA