Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rubriche

Calzona talismano azzurro, ha già allenato il Napoli tre volte al posto di Sarri

napoli barcellona calzona
Il nuovo tecnico azzurro ha già guidato il Napoli in tre occasioni, vincendo tutti i match
Domenico D'Ausilio
Domenico D'Ausilio Vice caporedattore 

Francesco Calzona è il nuovo allenatore del Napoli da lunedì scorso. Il terzo della stagione azzurra. Si tratta di un ritorno per Calzona, visto che è stato il vice di Sarri dal 2015 al 2018 e collaboratore tecnico di Spalletti nel 2021/22. Ha sostituito Walter Mazzarri che, a sua volta, era già stato tecnico azzurro per quattro stagioni. Dopo l'esordio in Champions contro il Barcellona al Maradona, gara terminata sul risultato di 1-1, il CT della Slovacchia - ha il doppio incarico - è pronto anche per l'esordio in campionato. Anche se, tecnicamente, per lui non sarà l'esordio assoluto in Serie A, perché ha già guidato il Napoli in un'occasione in campionato e due volte in Coppa Italia: vincendo tutti i match.

Le tre volte che Calzona ha allenato il Napoli al posto di Sarri

—  

Francesco Calzona fece il suo esordio sulla panchina del Napoli nell'aprile 2016, in occasione del match della 32a giornata di campionato contro il Verona al San Paolo. Sarri fu squalificato dopo l'espulsione rimediata contro l'Udinese nella giornata precedente. Nonostante le pesanti assenze di Koulibaly, Higuain e Mertens, il Napoli di Calzona sconfisse per 3-0 gli scaligeri grazie alle reti di Gabbiadini, Insigne e Callejon. Durante la stagione successiva il nuovo tecnico azzurro guidò la squadra in altre due occasioni, stavolta in Coppa Italia, nel gennaio 2017. Sarri fu squalificato per due match di Coppa per le espressioni ingiuriose rivolte al tecnico dell'Inter Roberto Mancini nel dopopartita del match perso dagli azzurri che costò l'eliminazione dall'edizione 2015/16. Il tecnico toscano fu, dunque, costretto a scontare la squalifica nella stagione 2016/17. Calzona si comportò benissimo, tanto che portò gli azzurri in semifinale. Prima battendo lo Spezia al San Paolo agli ottavi con il risultato di 3-1 grazie alle reti di Zielinski, e Giaccherini e Gabbiadini che resero vano il momentaneo pareggio di Piccolo; poi fu la volta della Fiorentina battuta per 1-0 sempre al San Paolo grazie alla rete di Callejon nella ripresa. Sarri tornò in panchina per la doppia sfida in semifinale con la Juve, ma il Napoli fu eliminato con un risultato aggregato di 5-4. Nel 2021 Calzona tornò a Napoli nel ruolo di collaboratore tecnico di Spalletti, non di vice a differenza del periodo con Sarri. Per questo motivo quando l'attuale CT della Nazionale venne squalificato a sedersi in panchina fu Marco Domenichini.


A cura di Domenico D'Ausilio

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".