rubriche

Amarcord Samp-Napoli – “Durò solo un giorno come le rose”, genio e sregolatezza: al Ferraris il gol più bello di Beto | VIDEO

Amarcord Samp-Napoli – “Durò solo un giorno come le rose”, genio e sregolatezza: al Ferraris il gol più bello di Beto | VIDEO

Amarcord Sampdoria Napoli Forse lettori più giovani non ricorderanno il calciatore che stiamo per presentare, ma sappiate che questo professionista – arrivato peraltro come una stella – ha indossato la 10 del Napoli e, in sede di...

Giovanni Ibello

Amarcord Sampdoria Napoli

Forse lettori più giovani non ricorderanno il calciatore che stiamo per presentare, ma sappiate che questo professionista - arrivato peraltro come una stella - ha indossato la 10 del Napoli e, in sede di mercato, fu clamorosamente preferito a due "megattere" del calcio mondiale: Roberto Baggio e il giovane Ronaldinho. Insomma, non proprio due profili qualunque.

Stiamo parlando del centrocampista brasiliano Joubert Araújo Martins, in arte Beto.  Arrivato in Italia a soli 20 anni, il giovane fu prelevato dal Botafogo per 5 miliardi di lire. L'ex presidente del Napoli Corrado Ferlaino diceva di lui: "E' il numero uno della nazionale olimpica, non farà rimpiangere Baggio". Tuttavia, secondo le cronache dell'epoca, il giovane - pur baciato da un talento tanto grande quanto sregolato - non fu un provetto professionista.

Di lui si ricorda, tra gli altri aneddoti, l'imperdonabile ritardo nel tornare a disposizione dalle vacanze pasquali. Ma non è tutto. Pare infatti che il ragazzo fece rientro al Centro Paradiso con un figlio, un pargoletto di cui nessuno sapeva niente. Eppure oggi, parlando di Napoli, Beto dice di avere tanti bei ricordi (in una recente diretta su Instagram si è presentato ai fan con una maglia azzurra) e giura di non aver mai saltato un allenamento.

Sampdoria-Napoli, il talento sregolato di Beto

 Aug 1996: A portrait of Joubert Beto of Napoli taken during the club photocall. Mandatory Credit: Allsport UK

Aug 1996: A portrait of Joubert Beto of Napoli taken during the club photocall. Mandatory Credit: Allsport UK

Chiamato per fare la differenza, nella stagione 96-97, Beto mette a segno solamente quattro gol, tutti di pregevolissima fattura... come ad esempio quello con cui ha trafitto l'Inter in semifinale di Coppa Italia. Il telecronista di quella partita era Bruno Pizzul: lo chiamò Caio (che invece vestiva il nerazzurro) per tutto il corso dei novanta minuti, ma questa è un'altra storia.

Cari lettori, a questo punto vi starete chiedendo cosa c'entri Beto con la Sampdoria. C'entra eccome visto che una delle sue quattro gemme l'ha infilata proprio al Ferraris. Era il 29 settembre del 1996 e il Napoli, guidato dal compianto Gigi Simoni, riuscì ad espugnare non senza difficoltà il fortino di Genova. Occhio che la Samp di Sven Goran Erikson era una formazione di tutto rispetto. Proviamo solo a fare qualche nome: Mihajlovic, Veron, Montella, Mancini. Bastano questi quattro campioni a delineare il profilo atomico di quell'undici.

I partenopei, dal canto loro, erano ben lontani dai fasti maradoniani. In squadra non c'era un calciatore in grado di fare davvero la differenza, forse l'indolente Beto era proprio la punta di diamante di un collettivo destinato alla rovina. Ma veniamo alla cronaca: quando l'orologio segna il minuto 73 Beto sale in cattedra. Il gol è di quelli speciali: il brasiliano prende palla a centrocampo, lascia sul posto Mannini con un tunnel e poi, sfruttando lo slancio, fa partire un tiro tremebondo. La palla s'insacca inesorabilmente alle spalle del povero Ferron. Che meraviglia. Diceva Fabrizio De Andrè della povera Marinella: "Come tutte le più belle cose vivesti solo un giorno come le rose". Allo stesso modo Beto riuscì a splendere per un solo istante, senza mai incidere veramente nella variegata storia di questo club.

In allegato il video:

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".