rubriche

Alla ricerca della compattezza difensiva perduta: come gioca la neo Roma di Ranieri

Alla ricerca della compattezza difensiva perduta: come gioca la neo Roma di Ranieri - immagine 1
Andiamo a scoprire i prossimi avversari degli azzurri
Ugo Casadio

Questo pomeriggio alle 18:00 torna al Maradona il Napoli di Antonio Conte dopo la sosta nazionali e se la vedrà con la Roma del neo tecnico Claudio Ranieri. Ma come giocano i giallorossi? Andiamo a scoprirlo subito.

Napoli-Roma, i giallorossi devono ritrovare compattezza

—  

Quasi inutile dirlo, i favori del pronostico sono per i partenopei che da capolisti vanno ad affrontare una Roma in crisi piena e reduci da una sola vittoria nelle ultime 6 di campionato con ben 13 gol subiti. Il compito di Ranieri, al suo terzo mandato romanista, sarà proprio quello in primis di aggiustare una fase difensiva ai limiti della decenza.


Sul modulo

—  

Sebbene l'idea iniziale pare fosse quella di continuare col solito 3-5-2, dalle ultime informazioni trapelate da Trigoria, pare che l'ex tecnico di Cagliari e Leicester sia intenzionato a passare ad un 4-2-3-1 per valorizzare la batteria di esterni offensivi dei quali i capitolini dispongono. Fondamentale a quel punto sarà il ruolo di collante tra centrocampo e attacco di Lorenzo Pellegrini che deve avere sia licenza di accompagnare Dovbyk che garantire copertura ai due di centrocampo.

La stella

—  

La stella della squadra è senza alcun dubbio Paulo Dybala, uno dei migliori giocatori del campionato per talento puro. Nonostante venga da qualche acciacco e probabilmente partirà dalla panchina, l'argentino può sempre rendersi pericoloso anche in pochi minuti. Occhi puntati su di lui.

A cura di Ugo Casadio 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".