rassegna

Il Tar del Piemonte accetta il ricorso di un tifoso azzurro: ecco cosa può succedere

Napoli tifosi
La decisione che ha fatto discutere nelle scorse ore
Sara Ghezzi

La vigilia di Juventus-Napoli è stata riscaldata dalla decisione di vietare la trasferta ai tifosi partenopei residenti in Campania. La scelta è stata contestata creando diversi malumori e un tifoso ha fatto ricorso al Tar del Piemonte che ha accettato e come sottolinea l'edizione odierna de Il Corriere dello Sport potrebbe creare un effetto a catena. A seguire un estratto dell'articolo.

Tar del Piemonte accetta il ricorso di un tifoso azzurro: ecco cosa può succedere

—  

"Sorpresa nella sorpresa. Il Tar del Piemonte ha accolto ieri il ricorso presentato da un tifoso napoletano contro il divieto di trasferta per i residenti di Napoli e provincia deciso venerdì dal prefetto di Torino, nonostante i 2.099 biglietti del Settore Ospiti dell'Allianz Stadium per la partita contro la Juventus fossero già stati tutti venduti ad agosto. Per la precisione: il tifoso in questione, assistito dagli avvocati Erich Grimaldi e Luca Rubinacci, aveva acquistato due ingressi, uno per sé e uno per suo figlio.


La Prefettura, prima della partita, ha precisato: «È stato trasmesso nel pomeriggio un provvedimento cautelare del Tar del Piemonte, adottato in assenza di contraddittorio, che sospende gli effetti del divieto di assistere alla gara Juventus-Napoli limitatamente ai due ricorrenti, come indicato in motivazione». Come a dire: è ad personam, sia chiaro. Tra l'altro, leggendo la motivazione dell'atto del Tar si apprende che il ricorso è stato accolto «vista la personalità professionale del genitore ricorrente, il suo isolamento con il figlio, non costituente un gruppo organizzato che potrebbe invece unitariamente fomentare risse tra tifoserie, e vista l'incedibilità dei biglietti». La storia, però, ha comunque lasciato il segno e potrà seminare effetti a catena".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 941 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".