rassegna

Repubblica – Supercoppa Juve-Napoli, stupisce la designazione di Valeri: non era tra i migliori

 (Getty Images)

Di una vigilia così lunga e piena di veleni non c’è memoria: 109 giorni ad altissimo coefficiente di tensione, che faranno da prologo alla resa dei conti di domani sera alle ore 21 tra Napoli e Juventus. Le due squadre si contenderanno la...

Domenico D'Ausilio

Di una vigilia così lunga e piena di veleni non c’è memoria: 109 giorni ad altissimo coefficiente di tensione, che faranno da prologo alla resa dei conti di domani sera alle ore 21 tra Napoli e Juventus. Le due squadre si contenderanno la Supercoppa Italiana in campo neutro: al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Ma il pensiero correrà inevitabilmente a ritroso fino al 4 ottobre scorso: la data della partita di campionato tra gli azzurri e i bianconeri che non fu possibile giocare a Torino e aspetta ancora di essere recuperata, dopo una telenovela di tre mesi e mezzo in cui il calcio italiano ha abbrustolito un’altra fetta della sua credibilità.

Supercoppa Juve-Napoli, il commento di Repubblica sull'arbitro Valeri

 Paolo Valeri

Le due squadre si ritroveranno di fronte per la prima volta in questa stagione. Agnelli e De Laurentiis durante l’ultima assemblea di Lega hanno dato il buon esempio, stringendosi la mano e riprendendo a dialogare sui diritti TV. Ma Juventus e Napoli andranno in campo lo stesso con la voglia di regolare qualche conto. Non sarà dunque una serata facile per l’arbitro e ha un po’ stupito la designazione per la Supercoppa di Paolo Valeri (come a Doha, peraltro), che non era il migliore tra i papabili e che non è stato esente da critiche nelle ultime occasioni in cui ha incrociato il cammino degli azzurri. Lo riporta l'edizione odierna di Repubblica.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".