Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Repubblica – Supercoppa Juve-Napoli, De Laurentiis chiede il rinvio: i motivi

(Getty Images)

Juve-Napoli, la partita mai iniziata ma finita già tre volte e con esiti opposti sulla cattedra di un tribunale sportivo, si arricchisce di un nuovo capitolo. L’ultimo capriccio di Aurelio De Laurentiis alza un’ombra sulla Supercoppa...

Domenico D'Ausilio

Juve-Napoli, la partita mai iniziata ma finita già tre volte e con esiti opposti sulla cattedra di un tribunale sportivo, si arricchisce di un nuovo capitolo. L’ultimo capriccio di Aurelio De Laurentiis alza un’ombra sulla Supercoppa Italiana. Il Napoli ha fatto sapere di non voler giocare il match che assegnerà il trofeo, in programma il 20 gennaio a Reggio Emilia. Proponendo di posticiparlo a maggio, alla fine del campionato. Lo riporta l'edizione odierna di Repubblica.

Supercoppa Juve-Napoli, De Laurentiis chiede il rinvio

 De Laurentiis e Agnelli

Azzardo o reale intenzione, l’idea è stata certamente rafforzata dal successo di Aurelio De Laurentiis al Collegio di garanzia del CONI. Il 22 dicembre ha chiuso la questione della partita maledetta (quella di campionato), dando ragione al Napoli, che il 3 ottobre, a 24 ore dal match in programma allo Stadium, non partì per Torino adducendo il divieto di due ASL. Quali siano i motivi della nuova bizza è difficile dirlo. Nei colloqui con i vertici della Lega (era presente anche Andrea Agnelli), prima si è parlato dell’eccessivo numero di casi di coronavirus a Reggio Emilia. Una tesi però fragile. Successivamente, argomento a sostegno della richiesta-provocazione del Napoli è diventato l’assenza dei tifosi. Anche questa piuttosto fragile, visto che proprio in stadi deserti la squadra azzurra si era aggiudicata la finale di Coppa Italia proprio contro la Juve. La questione sembra destinata a rientrare: più che per un’inversione di marcia del Napoli, per l’ostinazione della Lega Serie A, che non ha intenzione di valutare uno slittamento.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".