Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Repubblica – Statua Maradona, gli ultras volevano buttare a terra quella di Garibaldi come con Saddam Hussein

Repubblica – Statua Maradona, gli ultras volevano buttare a terra quella di Garibaldi come con Saddam Hussein

Qual è la reale natura dei rapporti intrecciati dall’assessora alla Cultura della giunta de Magistris, Eleonora de Majo, e dal suo compagno, Egidio Giordano, con le frange più estreme della tifoseria organizzata napoletana? Se lo chiede la...

Domenico D'Ausilio

Qual è la reale natura dei rapporti intrecciati dall’assessora alla Cultura della giunta de Magistris, Eleonora de Majo, e dal suo compagno, Egidio Giordano, con le frange più estreme della tifoseria organizzata napoletana? Se lo chiede la Procura di Napoli. Si indaga sulle pressioni che avrebbero portato all’inserimento di due rappresentanti indicati dagli ultras nella commissione di valutazione del progetto per la statua in memoria di Diego Armando Maradona.

Statua Maradona, gli ultras volevano buttare a terra quella di Garibaldi

 (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Poco dopo la morte di Maradona alcuni settori della tifoseria organizzata cominciarono a pensare di realizzare un monumento in memoria del compianto campione argentino “con modalità violente”. L’idea degli ultras era di “buttare a terra la statua di Garibaldi e sostituirla” con quella del campione “come fecero con Saddam Hussein”. Un progetto che Grosso, esponente di spicco del sodalizio ultras Masseria, avrebbe comunicato a Giordano. Quest'ultimo è anche leader del movimento Insurgentia nonché assessore alla Terza municipalità. Fu avvisato che gli ultras erano pronti a inscenare una protesta plateale alle porte del Comune di Napoli. Lo riporta l'edizione odierna di Repubblica.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".