L'edizione odierna di Repubblica si concentra sulle possibilità dello stadio Diego Armando Maradona di ospitare gli Europei 2032 che si disputeranno in Italia e Turchia con cinque sedi a testa. La Figc ne ha già scelte tre: Roma, Milano e Torino. La quarta sarà Firenze e per il Sud c’è la forte concorrenza di Palermo e Bari.


rassegna
Stadio Maradona, c’è il forte rischio di perdere gli Europei del 2032: la situazione
Stadio Maradona, forte rischio di perdere gli Europei del 2032
—"Il caso più spinoso è tuttavia quello dello stadio: troppo piccolo per le esigenze della tifoseria e non a norma per gli Europei 2032. Il sold out contro l’Udinese è l’ennesima prova che il Maradona com’è ora non basta più. Cinquantamila in tribuna e in troppi rimasti a casa per la mancanza di biglietti, che diventerà un problema ancora più serio il prossimo 2 marzo, quando a Fuorigrotta ci sarà la sfida scudetto contro l’Inter. È tempo di imboccare la nuova strada. La crescita del club non più prescindere da un impianto moderno e soprattutto di proprietà. Col tesoro di Kvaratskhelia adesso si può".
LEGGI ANCHE
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA