- SSC Napoli 2024/25
- Rosa Napoli Hall of Fame
- Champions League
- Coppa Italia
- Europa League
- Calciomercato Napoli
- Ultimissime Calcio Napoli
- Rassegna
- Video/Foto
rassegna
MILAN, ITALY - FEBRUARY 16: Massimiliano Farris of FC Internazionale looks on before the Serie A TIM match between FC Internazionale and US Salernitana - Serie A TIM at Stadio Giuseppe Meazza on February 16, 2024 in Milan, Italy. (Photo by Mattia Ozbot - Inter/Inter via Getty Images)
Episodio increscioso, quello verificatosi durante Napoli-Inter quando un tifoso azzurro dalla tribuna Posillipo ha indirizzato uno sputo al vice di Inzaghi, Farris. Gesto per cui la Società partenopea era stata multata per una somma di 10mila euro, ieri cancellata in seguito al ricorso opposto dalla stessa. Ne parla oggi il Corriere dello Sport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione: "Il Napoli, rappresentato dall’avvocato Mattia Grassani, ieri ha ottenuto un prezioso successo legale che farà giurisprudenza nel sempre complesso rapporto tra società e tifoserie. Alla fine del primo tempo dell’ultimo Napoli-Inter, un tifoso dalla tribuna Posillipo ha sputato all’indirizzo del vice di Inzaghi, Massimiliano Farris, portando il giudice sportivo a comminare una multa da 10 mila euro ai danni del club azzurro. Il Napoli ha fatto ricorso in Corte Sportiva d’Appello e ieri lo ha vinto. La sanzione è stata infatti annullata grazie alla sussistenza di tre circostanze previste dall’articolo 29 del codice di giustizia sportiva della Figc (“Esimenti e attenuanti per i comportamenti dei sostenitori”)".
"Il Collegio giudicante, presieduto da Umberto Maiello, ha riconosciuto che il Napoli aveva adottato, prima del fattaccio, modelli organizzativi idonei a prevenire questi comportamenti, impiegando per tale scopo ingenti risorse finanziarie. Inoltre, la società ha cooperato con le forze dell’ordine per identificare subito il responsabile anche tramite la videosorveglianza. Decisiva, infine, la tempistività dell’intervento degli steward. Un comportamento tale da allontanare il Napoli dalla responsabilità oggettiva. «È una società all’avanguardia - le parole di Grassani - ad esempio impiega un numero di steward sempre superiore ai limiti di legge, così si premiano i club virtuosi»".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA