Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Sarri, che combini? Ennesimo scivolone del tecnico biancoceleste – GdS

sarri
Maurizio Sarri, il comandante continua a far discutere

Emanuela Castelli

Sarri, quanti inciampi! Dalle accuse agli arbitri al dito medio in tv - La disamina di Gazzetta dello Sport

Sarri, che tensione! Il tecnico biancoceleste continua a far discutere: adesso, a creare polemiche il dito medio in diretta tv

sarri

Il tecnico biancoceleste sta inanellando una serie di uscite poco piacevoli e attira su di sé polemiche e "rimproveri". A partire dalle sue uscite contro la classe arbitrale, nell'immediato post-match proprio contro il Napoli per arrivare al dito medio in diretta tv. A spiegare il gesto l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport: "Maurizio Sarri di nuovo

ad alta tensione. A fine partita, alla gioia per la vittoria contro il Verona si sovrappone una scena che cattura il volto livido di rabbia del tecnico della Lazio, con il dito medio della mano destra alzato verso la panchina del Verona". Il Comandante della formazione laziale spiega così il suo gesto: "Tutto chiarito. Col il direttore (Francesco Marroccu, d.s. gialloblù, ndr) ci conosciamo da anni. Ho avuto la sensazione che mi avesse detto “mettiti a sedere” e così avevo reagito in quel modo. In realtà mi aveva detto “stai calmo”. E a fine partita ci abbiamo riso sopra". Marroccu conferma e smorza i toni: "A fine partita ci siamo abbracciati, lo stimo molto. Detto che neanche mi ero reso conto del gesto, in generale per me quello che succede in campo si chiude in campo". Le telecamere, si sa, riprendono proprio tutto, anche cose che - senza la cassa di risonanza mediatica - finirebbero sul rettangolo di gioco: questa la pacata e serena posizione del d.s. gialloblu.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".