rassegna

Oriali, da una vita da mediano ad una da illuminato dirigente: è già un’ispirazione

Oriali, da una vita da mediano ad una da illuminato dirigente: è già un’ispirazione - immagine 1
Il focus della rosea sul lavoro svolto sin qui dall'amico e collaboratore di Antonio Conte
Bruno Stampa

Il lavoro di Lele Oriali e il suo impatto nel mondo Napoli si sono rivelati da subito una situazione da monitorare per tifosi e addetti ai lavori con grande curiosità. L'ex centrocampista, ormai stretto collaboratore di Conte con cui ha lavorato recentemente in maniera molto proficua prima in Nazionale e poi all'Inter. A fare un primo bilancio sul suo lavoro, è stata La Gazzetta dello Sport, nella sua edizione odierna.

La garanzia Oriali: tutti lo vogliono in squadra

—  

"E’ stato, ad esempio, stretto collaboratore di Mourinho, con cui ha vinto il Triplete, è stato vicino a Mancini nella conquista di un titolo Europeo che resta un fiore all’occhiello nel deserto dell’ultimo decennio della Nazionale, ed è ora un riferimento imprescindibile per Antonio Conte. Uno che sa individuare i punti di riferimento essenziali per la conquista dei risultati e che – secondo una leggenda che tale probabilmente non è – alla prima telefonata di De Laurentiis che gli offriva la panchina del Napoli non ha risposto ponendo le condizioni per la conferma di Kvara o l’acquisto di Lukaku, per lo stop a Di Lorenzo o per una campagna acquisti di alto livello, ma spiegando che nel suo staff, anzi al vertice organizzativo del suo staff ci sarebbe dovuto essere Gabriele Oriali. Ora verrebbe da chiedersi perchè. Perché è stato così importante per Mourinho, per Mancini e ora per Conte, con i loro caratteri così differenti. Forse perché Oriali, insieme alla competenza e alla possibilità di sussurrare un consiglio anche tecnico, ha una qualità quasi sconosciuta nel mondo del calcio. Saper guardare alle fortune del gruppo, agli interessi collettivi, ai particolari che fanno le storie importanti, senza mai cercare di sovrastare qualcuno, di mettersi in mostra. 71 anni, cresciuto nell’Inter dove ha giocato fino al 1983. Gli ultimi 4 anni con i viola. Oro Mondiale nel 1982 con la Nazionale. Una vita da mediano, anche nella sua seconda vita da dirigente che è costellata di successi. Sì, perché a differenza di tanti, che si sono scelti il ruolo di dirigente dopo aver magari fallito l’esperienza da allenatore, Gabriele Oriali appena si è tolto maglietta e pantaloncini, ha scelto di non indossare una tuta ma un abito blu. Scegliendo subito un ruolo operativo da dirigente, che lo ha portato – agli inizi della nuova carriera – a conquistare due promozioni di seguito con il Bologna, poi una Coppa Uefa e una Coppa Italia col Parma, prima – come detto – di arrivare a festeggiare il Triplete o un Campionato d’Europa. Oppure uno scudetto con Conte e adesso una partenza lanciata con il “suo” Napoli. Il “suo” Napoli? Oriali non direbbe mai – a ragione – una cosa del genere. Ma di sicuro non può essere casuale quel suo curriculum pieno di ottime cose, non può essere casuale che tanti grandi allenatori lo abbiano voluto o lo vogliano ancora con loro, non può essere casuale che -in tanti film di successo – ci sia la sua partecipazione diciamo così straordinaria. Perché anche una vita da mediano può essere meritatamente da Oscar".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".