Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Operazione Osimhen, blitz della GdF: sequestrati PC e tablet di De Laurentiis

de laurentiis napoli
Nel mirino le plusvalenze dei giovani del Napoli nell'affare del nigeriano

Domenico D'Ausilio

L'edizione odierna del Corriere dello Sport fornisce ulteriori dettagli sulla perquisizione della Guardia di Finanza nella sede della FilmAuro a Roma e nel quartier generale del Napoli a Castel Volturno per l'operazione Osimhen.

Operazione Osimhen, blitz della Guardia di Finanza

osimhen napoli

De Laurentiis si trova negli States. Proprio dalla California che ha appreso dell'operazione che gli uomini del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito ieri mattina. Perquisiti nell'ordine: la sede della FilmAuro a Roma e il quartier generale della SSC Napoli a Castel Volturno. Acquisiti: lettere, e-mail, comunicazioni telefoniche, flussi finanziari. E ogni altra forma di relazione intercorsa tra i dirigenti della società azzurra, i membri che all'epoca componevano l'entourage di Osimhen e gli ex dirigenti del Lilla. I militari della Guardia di Finanza hanno prelevato anche alcuni dispositivi elettronici del presidente De Laurentiis (il computer, l'iPad).

Nel mirino le plusvalenze dei giovani del Napoli

I PM ipotizzano plusvalenze fittizie legate alla struttura dell'operazione con il Lilla che ha portato Osimhen in azzurro a fronte di un investimento di 71.250.000 euro così articolato. 50 milioni cash e i cartellini del portiere greco Orestis Karnezis (valutato 5.130.000); dei ragazzi della Primavera, Ciro Palmieri (valutato 7 milioni) e Claudio Manzi (valutato 4 milioni); e del giovane in prestito Luigi Liguori (valutato 4 milioni). Nel mirino, dunque, sono finiti proprio i 21.130.000 euro che rappresentano il valore dei cartellini delle contropartite tecniche; un valore che ad aprile anche la Procura federale aveva ipotizzato improprio nell'ambito del cosiddetto Caos Plusvalenze.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".