Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


rassegna

I tifosi del Napoli finalmente tornano in trasferta: ma la festa è stata rovinata

Napoli tifosi
La gioia smorzata da alcuni episodi gravi
Sara Ghezzi

I tifosi del Napoli residenti in Campania hanno potuto seguire la squadra in trasferta l'ultima volta lo scorso primo dicembre, poi sono arrivati tutti i divieti. Finalmente contro il Como i supporters azzurri possono presenziare allo Stadio Sinigaglia, ma come sottolinea l'edizione odierna de Il Corriere dello Sport, la gioia è stata smorzata da gravi episodi. A seguire un estratto dell'articolo.

Finalmente il ritorno in trasferta dei tifosi del Napoli

—  

"A un passo dal lago di Como saranno 875 i tifosi napoletani presenti nel settore ospiti. La tribuna a loro dedicata è stata ampliata, una bella sorpresa da parte di una società e di un Comune che attendono con ansia la sfida tra la squadra di Fabregas e quella di Conte. All’andata furono scintille, in senso buono: una partita spettacolare e un’accoglienza calorosa da parte dei napoletani, che a Como hanno voluto subito ringraziare. Tant’è che la società promise di offrire una birra a tutti i tifosi azzurri presenti al ritorno al Sinigaglia. Erano piaciuti, e tanto, i commenti arrivati sui social, per una volta lusinghieri nei confronti di un avversario venuto al Maradona con grande coraggio, pur essendo una neopromossa. Il gioco del Como fu apprezzato, i complimenti furono numerosi e così il gesto della società è stato quasi naturale: dalle 700 birre promesse, ora però saranno 175 in più, visto che per l’occasione è stato ampliato il settore ospiti. Non solo. Finalmente torneranno in trasferta anche i residenti in Campania, assenti dal 1° dicembre a Torino. Da quel momento, sei trasferte vietate in campionato e una in Coppa Italia contro la Lazio. Un'assenza lunga oltre due mesi, che ha alimentato non poche polemiche tra i tifosi partenopei. Anche per questo i biglietti per Como sono stati polverizzati in pochi secondi, con una richiesta ben superiore alla disponibilità effettiva". 


La festa rovinata dalla solita "ingnoranza"

"Il questore di Como, Marco Calì, ha però disposto il rafforzamento dell’impianto di sicurezza già esistente. Verranno implementati i punti di filtraggio per favorire l'instradamento dei tifosi nell’area preposta all’accoglienza in località Grandate, per il successivo trasporto verso lo stadio. Una misura resa necessaria dopo che in città sono apparsi alcuni adesivi con scritte offensive rivolte ai tifosi azzurri. Tra i messaggi, la frase “Pulcinella not welcome” e un altro più macabro con la scritta “Si applica ma non abbastanza: Forza Vesuvio”. Non tutti, insomma, hanno preso bene la splendida iniziativa del Como. Un episodio che rischia di guastare l’atmosfera di festa che si era creata attorno alla sfida".

CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".