Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Pelé, quando il Napoli lo sognava e le amichevoli al San Paolo: il retroscena

pelé
Il retroscena de Il Mattino

Domenico D'Ausilio

Alla fine degli anni Sessanta il presidente del Napoli era Roberto Fiore. Il popolo del San Paolo lo acclamava perché aveva preso Omar Sivori e José Altafini, un asso argentino e un altro brasiliano, ma lui voleva di più, come raccontò nella sua autobiografia. Voleva Pelé a Napoli. Si scrissero, non ci sarebbero stati problemi a soddisfare le eventuali richieste del Santos, o almeno così garantì il presidente. Ma la trattativa non decollò perché Pelé fece sapere attraverso un intermediario che non avrebbe lasciato il Santos. Lo avrebbe fatto anni dopo, quando arrivò la proposta dei Cosmos da New York. Lo riporta l'edizione odierna de Il Mattino, all'indomani della scomparsa di Pelé, all'età di 82 anni.

Il Napoli di Roberto Fiore sognava Pelé, il retroscena

Pelé, quando il Napoli lo sognava e le amichevoli al San Paolo: il retroscena- immagine 2
—  

Pelé è stato avversario del Napoli in due amichevoli al San Paolo nel 1972 e in tre giocate tre anni prima negli Stati Uniti, tutte vinte dal Santos. Ai tempi della meravigliosa Seleçao, i tifosi del Napoli fecero un omaggio a un giovane brasiliano arrivato da Rio de Janeiro, poi rimasto a vivere qui. Una scritta su uno striscione e un coro: "Didì Vavà Pelé site a uallera e Cané". Non necessaria la traduzione. L'emozionato Canè, così come i più esperti connazionali Altafini e Sormani, posò con Pelé per una foto prima di quelle amichevoli che richiamarono al San Paolo migliaia di spettatori. La Perla Nera, dopo una delle due gare del 1972 (due gol nella prima finita 3-2), fece i complimenti al suo marcatore, il centrocampista napoletano Montefusco: "È stato molto corretto".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".