L'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno ha analizzato i numeri e le possibili scelte di Conte in vista di Napoli-Milan in programma domenica al Maradona. Di seguito un estratto dell'articolo.


rassegna
Un dato conferma il momento negativo: battere il Milan per invertire la rotta
Il Milan è imbattuto a Napoli da sei anni. Conte ha le idee chiare per superare i rossoneri
—"L’attacco del Napoli, il sesto della Serie A con 45 gol – 20 meno dell’Inter e 18 meno dell’Atalanta – è finito spesso sotto osservazione, soprattutto da quando è iniziato l’andamento lento. Un solo giocatore in doppia cifra (Lukaku con dieci reti), troppi errori in fase di conclusione, numeri individuali e collettivi meno brillanti rispetto alle concorrenti per lo scudetto. Conte non è riuscito a invertire la tendenza e il Napoli ha avuto una brusca frenata da febbraio: cinque pareggi, una sconfitta e una vittoria (contro la Fiorentina). Conte ha le idee chiare in vista del Milan. Neres c’è, ma il tecnico non rinuncerà a Raspadori. Sarà ancora lui ad affiancare Lukaku nel 3-5-2 dell’ultimo periodo, che poi per lunghi tratti si trasforma in un 4-2-3-1. La conferma degli undici scesi in campo nelle ultime tre partite appare scontata. Il Napoli sarà accompagnato dalla solita, grande cornice di pubblico: decimo sold out stagionale consecutivo al Maradona per esorcizzare il tabù del Diavolo, che è imbattuto a Fuorigrotta da sei anni. Nei precedenti: tre sconfitte e tre pareggi tra campionato e Champions. Per trovare una vittoria del Napoli in casa contro il Milan bisogna risalire al 25 agosto 2018: 3-2 con doppietta di Zielinski e gol di Dries Mertens in tripla rimonta dopo lo 0-2 firmato Bonaventura-Calabria. All’epoca, in panchina c’era Ancelotti e lo stadio si chiamava ancora San Paolo. Ora è tutta un’altra musica: Contenon vuole più perdere punti. Lo sprint per la volata finale, con nove gare decisive, è già partito".
LEGGI ANCHE
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA