Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Conte, ammonizione e squalifica ingiusta! Il pallone di Neres non era uscito

Antonio Conte e la squalifica
Graziano Cesari, alla trasmissione Pressing, ha giudicato come errore il cartellino dato al tecnico partenopeo: il motivo
Angelo Salzano

Ieri sera al Maradona è andata in scena una grande partita, ma con una nota amara: l'ammonizione di Antonio Conte. La sanzione, essendo il tecnico diffidato, comporterà la sua squalifica per la prossima sfida cruciale contro il Bologna, fondamentale per la corsa scudetto. Nel corso della trasmissione 'Pressing' su Canale 5, l'ex arbitro internazionale Graziano Cesari ha analizzato gli episodi da moviola di Napoli-Milan (2-1) e ha rivelato un retroscena interessante riguardo l'ammonizione di Conte. Secondo le immagini, il pallone intercettato da Neres non aveva effettivamente oltrepassato la linea laterale, e le lamentele di Conte nei confronti del quarto uomo Ayroldi erano assolutamente giustificate.

Cesari, l'analisi dell'ammonizione data a Conte

—  

"Conte uscendo dall'area tecnica si lamenta col quarto uomo Ayroldi, quest'ultimo informa immediatamente il direttore di gara. Ma per cosa? Per questa palla che il guardialinee aveva segnalato come uscita.  Io qui non ho dubbi: è un errore dell'assistente! La nostra lente ha captato il momento in cui il giocatore del Napoli intercetta il pallone, che non è mai uscito. Non è mai assolutamente uscito. Mai, mai uscito completamente".


CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".