Il Napoli torna al 4-3-3 e ritrova se stesso nella delicatissima sfida contro il Milan. Ne parla oggi il Corriere dello Sport, ecco quanto evidenziato dalla nostra redazione: "L’Inter chiama, il Napoli risponde. La corsa scudetto è ancora apertissima, Conte resta addosso a Inzaghi e promette un finale di stagione entusiasmante. Il duello è ormai ristretto perché l’Atalanta si è praticamente esclusa da sola. Nessun favore del Milan ai cugini a pochi giorni dal primo derby, le scelte di Conceiçao sono sembrate orientate principalmente alla sfida di mercoledì. Forse la Coppa Italia è l’unico obiettivo che ritiene ormai raggiungibile. Ha dovuto fare di necessità virtù invece Conte, costretto a rinunciare a McTominay e a rispolverare il 4-3-3 di inizio stagione. Una scelta forzata che ha ridato d’incanto al Napoli brillantezza e imprevedibilità. E soprattutto una fascia in più, quella sinistra con Olivera e Neres, che era sparita ormai da due mesi".


rassegna
Napoli ritrovato col Milan, il 4-3-3 restituisce alcuni aspetti perduti: l’analisi
Il Napoli ritrova il 4-3-3 e batte il Milan
—"Il Napoli ha ritrovato ritmo e geometrie, la capacità di alternare fraseggio e improvvise verticalizzazioni, ci ha messo anima e cuore. Sarebbe una follia non crederci, aveva detto Conte alla vigilia. La squadra ha fatto capire di aver recepito il messaggio in poco meno di due minuti, quando l’asse della fascia destra ha confezionato l’azione del vantaggio. L’alchimia fra Di Lorenzo e Politano è una delle armi più efficaci della macchina azzurra e la serata nel Maradona strapieno e commosso nel ricordo del piccolo Diego lo ha confermato".
LEGGI ANCHE
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA