Lunedì sera il Napoli ospita l'Empoli, con tutta la pressione di chi è costretto a vincere dopo il successo dell'Inter. Gli azzurri devono alzare il livello, in particolare nella fase offensiva. Ne parla l'edizione odierna del Corriere dello Sport.


Ultim'ora
rassegna
Napoli quanti problemi in attacco! Contro l’Empoli c’è un solo imperativo: segnare
Servono i gol contro l'Empoli. Il rendimento del Napoli nelle ultime sei
—"Il Napoli lotta sempre come un leone ma domani, avrà l’assoluta necessità di migliorare il tiro per provare a chiudere in fretta una partita che altrimenti rischia di diventare l’ennesima trappola. Tutta la scomodità del mondo in una sfida che innanzitutto gli attaccanti dovranno riuscire ad agevolare. Per farla facile: servono i gol di Lukaku, Neres e Politano proprio come all’Inter sono serviti anche ieri quelli di Arnautovic e Lautaro; magari anche di Raspadori, Simeone, Ngonge e Okafor se convocati d’urgenza dalla panchina. Il bilancio offensivo del Napoli nelle ultime sei partite, prendendo come punto di riferimento la sconfitta di Como costata il primo posto, racconta di sette gol realizzati, con tre pareggi e due vittorie dopo il tonfo nel lago. L’Inter, contando anche la partita in più giocata ieri, ne ha segnati quattordici nelle ultime sette, vincendone cinque e pareggiandone due. Primo non prenderli, certo, ma secondo segnarli: non è un caso che l’Inter abbia il miglior attacco del campionato con 72 gol e il Napoliinvece insegua a distanze siderali a quota 48. Lukaku (11), Politano (3) e Neres (2) hanno segnato in tre soltanto due reti più di Marcus Thuram, miglior cannoniere dell’Inter con 14 gol. Il secondo bomber dell’Inter è Lautaro con 12 gol, quelli del Napoli sono McTominay e Anguissa con 6".
LEGGI ANCHE
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.