Il Napoli guarda al futuro con ambizione e concretezza. L’estate 2024 si avvicina e, con essa, la necessità di rinforzare in maniera decisa una rosa che dovrà affrontare un’annata ricca di impegni. Tra obiettivi di mercato e scelte strategiche, la dirigenza partenopea è pronta a muoversi con decisione, puntando su profili di qualità e personalità. Uno dei nomi più caldi? Lewis Ferguson, talento scozzese che potrebbe diventare il nuovo pilastro del centrocampo azzurro. Ne parla La Gazzetta dello Sport.


rassegna
Estate calda per il Napoli: Ferguson primo nome per la nuova mediana di Conte
Ferguson, piace a Manna e Conte: il Napoli ci pensa
—"Il Napoli, nella prossima estate, sarà chiamato a completare il lavoro avviato da Manna e Conte nel giugno del 2024. Sarà fondamentale intervenire sul mercato con almeno 7-8 rinforzi, per affrontare al meglio il doppio impegno tra campionato e coppe. L’obiettivo è costruire una rosa composta da 22 titolari, in grado di garantire qualità e profondità in ogni reparto. Anche per questo motivo, l’interesse per Lewis Ferguson è tornato di grande attualità, soprattutto dopo che la società ha inserito in rosa altre due stelle emergenti della nazionale scozzese. A Napoli, Ferguson troverebbe ad accoglierlo due amici e connazionali: Scott McTominay e Billy Gilmour, elementi già oggi considerati pezzi pregiati del presente e del futuro azzurro. Spetterà alla società tentare di convincere il Bologna a lasciar partire il suo centrocampista, operazione che richiederà un investimento importante, su questo non ci sono dubbi. Tuttavia, le caratteristiche tecniche e fisiche di Ferguson sembrano essere perfettamente in linea con il profilo di giocatore che il Napoli sta cercando per rinforzare la mediana del futuro".
LEGGI ANCHE
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.