rassegna

Morte Diego De Vivo, fari puntati sui certificati medici e i test agonistici

morte diego de vivo
Verifiche sui test per fare attività agonistica, secondo Il Mattino
Domenico D'Ausilio
Domenico D'Ausilio Vice caporedattore 

Prima l'autopsia, poi la verifica delle carte. Sono questi i due step dell'inchiesta che punta a fare chiarezza sulla morte di Diego De Vivo, la giovane promessa del calcio napoletano stroncata a soli 14 anni mentre si accingeva a iniziare una seduta di allenamento. Una vicenda che ha scosso l'opinione pubblica e ha spinto la Procura ad aprire un fascicolo, nel tentativo di verificare eventuali criticità legate alla certificazione che consente agli atleti di praticare sport agonistici.

Morte Diego De Vivo, fari puntati sui certificati medici

—  

"Inchiesta condotta dal pm Giuliana Giuliano, la storia del campioncino Diego De Vivo che si è accasciato su se stesso è al centro del fascicolo. Ci sarà un'autopsia per approfondire due punti su tutti: bisogna infatti capire se ci fossero dei problemi congeniti nell'organismo del ragazzo; o se emergeranno altri fattori in grado di spiegare una morte che oggi nessuno è disposto ad accettare. Poi c'è la questione delle certificazioni. Probabile che, in una seconda fase dell'inchiesta, si punterà a verificare lo stato dei certificati medici depositati nel corso della carriera calcistica del 14enne. Si indaga sulle prove da sforzo, sugli attestati e sui nulla osta. Un mondo che sarà esplorato, ma solo all'indomani della autopsia, il cui esito - come è facile immaginare - rappresenterà sempre e comunque un punto di partenza decisivo".


CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".