Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Milan-Napoli, non era vittimismo: l’arbitro Kovacs bocciato anche dalla UEFA

milan napoli kovacs
Una direzione arbitrale che si è portata dietro un mare di critiche: difficilmente dirigerà gare europee in questa stagione

Uno dei protagonisti assoluti di Milan-Napoli è stato l'arbitro Kovacs, che ha condotto la gara con una direzione a due facce: nel primo tempo permissivista, nel secondo estremamente ligio, ma a senso unico. Non sanzionati Krunic e Leao, ha fatto discutere il doppio giallo in quattro minuti ad Anguissa, che salterà il ritorno dei quarti di Champions. E' arrivata la decisione della UEFA, che conferma l'ondata di critiche post-match.

Milan-Napoli, la UEFA boccia Kovacs

—  

Ne parla oggi il Mattino, ecco quanto evidenziato da CalcioNapoli1926: " La Uefa lo ha bocciato, difficilmente lo rivedremo dirigere in Europa in questa stagione un'altra gara. C'era Roberto Rosetti, il capo degli arbitri, ad assistere alla sua prestazione. Il Napoli è una furia, solo Spalletti è uscito allo scoperto per criticare le sue decisioni. Ben due associazioni, "Noi Consumatori" e "Napoli Club Maradona", preparano una class action contro Ceferin (...) Nessuno ha voglia di recitare la parte dei piagnoni ma il mancato giallo a Leao per aver preso a calci la bandierina è un errore tecnico gigantesco (in Italia il Var avrebbe sussurrato qualcosa per rimediare all'amnesia) come il giallo mancato a Krunic che era diffidato. Tutte decisioni all'alba della partita. È un peso ha avuto anche il repentino, quasi isterico, cambio di direzione: da quando non fischiava nulla, fischiava tutto e ammoniva chiunque (evidentemente già nell'intervallo "qualcuno" aveva sottolineato gli errori). Certe topiche sono insopportabili".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".