Scott McTominay è probabilmente il giocatore che più di tutti ha cambiato il volto del Napoli. Il centrocampista sin da subito è entrato negli schemi di Conte e domenica contro il Como, come sottolinea l'edizione odierna de Il Corriere dello Sport, è alla ricerca del suo record personale. A seguire un estratto dell'articolo.


Ultim'ora
rassegna
McTominay a Como cerca il suo record personale: centrocampista sempre più goleador
I numeri di McTominay da centrocampista goleador
—"Numeri alla McTominay anche in Italia dopo aver salutato Manchester e l'Inghilterra, casa sua per anni, da sempre. Una vita allo United prima dei saluti all'età di 27 anni. Con un'altra rete, Scott arriverebbe a quota sette in Serie A eguagliando il suo record in un solo campionato: sette furono anche i gol realizzati un anno fa in Premier League per un totale di dieci nella scorsa stagione compresi quelli in Champions e FA Cup. I suoi, oggi, sono 7: si aggiunge quello al Palermo in Coppa Italia. Lo scozzese ha impiegato poco a conoscere i segreti del calcio italiano. Si è subito inserito, favorito da un gioco che esalta le sue caratteristiche, e non ha avuto difficoltà ad affrontare nuovi rivali, abitudini differenti di uno sport comunque universale in cui, guarda caso, l'obiettivo principale è sempre far gol. La specialità della casa".
LEGGI ANCHE
Da Como a Como per superare il record personale
—"McTominay è una punta atipica, un centrocampista inedito. Per doti, costanza e rendimento è unico nel suo genere. Nel corso degli anni - attraversando anche la mano di Mourinho che stravedeva per lui - ha modificato la sua impostazione tattica fino a diventare un giocatore completo con vocazione offensiva. D'altronde l'istinto non si può frenare. Scott ha imparato presto e bene a occupare l'area di rigore avversaria. Segna in ogni modo e contro chiunque. In Serie A solo Reijnders del Milan ha segnato di più (7) tra i centrocampisti, ma l'azzurro vanta il record di gol in trasferta tra i suoi colleghi: 4. Ovvero Inter, Torino, Fiorentina, Atalanta. Reti pesanti, firme d'autore a corredo di un calcio totale, in cui si corre e si costruisce: anche contro la Lazio, com'è capitato spesso nel corso della stagione, McTominay ha corso più di tutti, 12.473 chilometri in totale, primo nella sua squadra, risorsa inesauribile. Alle porte della primavera, i rimpianti maturati in questi mesi sono tutti dei tifosi del Manchester United che non l'hanno mai dimenticato. McTominay ringrazia e intanto si gode la nuova esperienza. All'orizzonte il Como e il ricordo della prima rete con la maglia del Napoli: pronti, via, assist di Lukaku e destro vincente. Neppure mezzo secondo. Era il 4 ottobre: McTominay si era già preso il Napoli".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA