Questa sera andrà in scena la super sfida Napoli-Milan, ma nella gara ci sarà anche lo scontro tra due amici-nemici, Lukaku e Abraham. I due lo scorso anno hanno giocato insieme alla Roma, ma stasera si scontreranno per una partita da sogno. Lo sottolinea l'edizione odierna de Il Corriere dello Sport. A seguire un estratto dell'articolo.


rassegna
Lukaku sfida Abraham, amici-nemici per un Napoli-Milan da sogno
Lukaku dopo gli sfracelli con il Belgio vuole ripetersi contro il Milan
—"In questa stagione, d’altronde, Lukaku ha già dimostrato di poter essere decisivo. Soprattutto nei big match: gol al Milan all’andata, gol alla Roma, gol e assist alla Fiorentina sia all’andata che al ritorno, gol all’Atalanta, gol alla Juventus, assist alla Lazio. E, anche quando non ha segnato, in qualche modo Lukaku ha determinato con la sua forza fisica, la sua lotta, la sua voglia di esserci per la squadra. Queste caratteristiche, Conte, gliele ha sempre riconosciute. Ecco perché ne ha fatto il perno del suo Napoli. La nazionale, tra l’altro, ha restituito al popolo azzurro un Lukaku rinfrancato: rete all’Ucraina all’andata, doppietta al ritorno. Insomma, Lukaku non mancherà di farsi sentire. Neanche stasera".
LEGGI ANCHE
Abraham alla ricerca del riscatto
—"Le stesse caratteristiche di spirito e combattività vengono riconosciute anche a Tammy Abraham. Certo, l’attaccante del Milan è stato molto meno incisivo del collega del Napoli, ma il suo, quando è stato chiamato in causa, lo ha spesso fatto, come con il gol decisivo in Supercoppa Italiana contro l’Inter e nei recentissimi subentri determinanti a Lecce e contro il Como. Questa sera, l’inglese avrà una chance dal primo minuto. Oltre alle buone ultime due prestazioni, Abraham ha conquistato la fiducia di Conceiçao lavorando sempre nella maniera corretta. E al gruppo squadra, uno con la sua voglia, fa certo bene. Il numero 90 rossonero darà il cambio dall’inizio a Santiago Gimenez, reduce dal volo transoceanico col suo Messico e tornato leggermente malconcio alla caviglia. L’ex Feyenoord, comunque, sarà disponibile a gara in corso e, soprattutto, per il derby di mercoledì contro l’Inter in Coppa Italia".
Il passato alla Roma
—"Al Maradona, dunque, si ritroveranno come avversari due punte simili per certi aspetti, ma tanto diverse per altri. La Roma, nella passata stagione, li aveva costituiti come coppia d’attacco nel roster. Uno alternativo all’altro, però. Lukaku e Abraham in giallorosso hanno giocato assieme solo per 73 minuti spalmati su quattro partite: 11 contro la Lazio, 9 contro Milan e Bayer Leverkusen, 44 contro l’Atalanta. Praticamente mai insieme. Stasera, invece, saranno in campo nello stesso momento. Insieme sì, ma uno contro l’altro".
CalcioNapoli1926.it è stato selezionato da Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici anche su Google News
© RIPRODUZIONE RISERVATA