Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora

rassegna

Juve-Napoli, rischio rinvio come lo scorso anno: decisivo il parere dell’ASL

anticipi posticipi serie a juve napoli

Juve-Napoli, la partita del 6 gennaio, rischia il rinvio a causa del Covid e dell'ASL che può fermare la partenza degli azzurri come lo scorso anno

Domenico D'Ausilio

Juve-Napoli, la partita del 6 gennaio, rischia il rinvio a causa del Covid e dell'ASL che può fermare la partenza degli azzurri come lo scorso anno. Così come capitato con la Salernitana a Udine pochi giorni fa. Lo riporta l'edizione odierna di Tuttosport.

Juve-Napoli, rischio rinvio come lo scorso anno

Juve-Napoli, rischio rinvio come lo scorso anno: decisivo il parere dell’ASL- immagine 2

Nel giorno in cui si tocca un altro triste record di contagi spunta un altro positivo nel Napoli. È Hirving Lozano che si aggiunge a Fabian Ruiz. E, in teoria, a Lorenzo Insigne, che però potrebbe essere sulla via della guarigione, visto che è risultato positivo una settimana fa. Così, a otto giorni da Juve-Napoli torna a incombere il rischio rinvio con la decisione dell'ASL. Esattamente come nella scorsa stagione, quando Juventus-Napoli del 3 ottobre, fu oggetto di una lunga disputa fra il club azzurro e la giustizia sportiva, vinta dal club campano al terzo grado di giudizio. E proprio quella sentenza del Collegio di Garanzia dello Sport, per l’occasione in seduta a sezioni unite presso la sua sede del CONI crea un precedente per il rinvio della partita del 6 gennaio allo Stadium. In caso di rinvio, sorgerebbe, come l’anno scorso, il problema di una data libera. Il Napoli è impegnato in Europa League e la Juventus in Champions. Se ne riparlerebbe, dunque, in caso di eliminazione di una delle due (anche dalla Coppa Italia).

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 941 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".