Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Conte convoca Coratti e lo staff, possibili cambiamenti negli allenamenti: i dettagli

infortuni napoli
Il centrocampista è solo l’ultimo di una serie di giocatori che stanno pagando il prezzo di un’intensità di lavoro elevatissima
Francesco Giovinazzo

Antonio Conte è noto per la sua gestione intensa e il suo approccio rigoroso al lavoro sul campo, ma ora qualcosa sembra scricchiolare. Dopo settimane di sforzi al limite, la squadra accusa segni di stanchezza e gli infortuni iniziano a diventare un problema serio in casa Napoli. Proprio su questo si è soffermata l'edizione odierna de Il Mattino.

Infortuni Napoli, Conte in allarme

—  

"Chiaro, da ieri Conte e i suoi fedelissimi si interrogano: qualcosa non va, bisogna capire e correre ai ripari. Vero, la rosa è numericamente ridotta e questo pure ha avuto un peso nelle rotazioni: ma bisognava farne i conti in anticipo. E non è stato fatto. Ora non c’è solo una spia accesa: è un allarme vero. Che, magari, mette in pericolo anche i muscoli di altri calciatori. Una prima considerazione. Non sono cambiati i carichi di lavoro in questi giorni. Forse, bisognava farlo. Forse, pesa anche lo stress di una gestione “militare” di Conte: uomini che per lui sarebbero disposti ad allenarsi ogni giorno anche mattina e pomeriggio, senza mai lamentarsi. Conte è uno che ha sedotto la squadra, ne ha vampirizzato le energie nervose. Per carisma e capacità di smuovere i cuori dei suoi soldati, Conte è unico. Ecco, i muscoli, forse, da adesso hanno bisogno di qualcosa di diverso. Conte ha convocato Coratti e i suoi collaboratori: qualcosa, c’è da giurarci, cambierà".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".