Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

Gattuso, 10 anni di scelte sbagliate e obiettivi mancati: carriera che non decolla

valencia gattuso
L'ex tecnico azzurro fatica a trovare una nuova strada dopo le esperienze fallimentari avute con il Milan, il Napoli e il Valencia
Sara Ghezzi

Gennaro Gattuso è stato tra i giocatori italiani più rappresentativi. Con la sua grinta e la sua dedizione ha saputo compensare i suoi limiti tecnici arrivando a trionfare in Italia e nel mondo. Dopo aver appeso gli scarpini al chiodo ha scelto di percorrere la strada di allenatore. Il suo percorso si è incrociato con quello del Sion e del Palermo prima, passando per l'Ofi Creta e il Pisa. Fino ad arrivare a due top club come Milan e Napoli, dove ha vinto il suo unico trofeo sulla panchina. Senza dimenticare i 20 giorni alla Fiorentina. La sua ultima avventura è stata al Valencia e anche lì la chiusura non è stata delle migliori. Infatti tutte queste esperienze negli ultimi 10 anni hanno un comune denominatore: obiettivi mancati e tensioni con i presidenti. Il suo ritorno in panchina sembrava vicino con il Lione interessato, ma alla fine è saltato tutto. L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport ha approfondito questo aspetto. A seguire un estratto dell'articolo.

Gattuso, 10 anni di scelte sbagliate e obiettivi mancati: carriera che non decolla

—  

"Ringhio non ringhia più. Sta in attesa, a mollo, aspetta una telefonata e certo che chiamano, ma il numero è quello di un altro. L’ipotesi Lione si è sgonfiata subito, in panchina andrà Fabio Grosso. Ci avevano pensato, a lui. Poi ci hanno ripensato. Excusez nous, ci scusi Ringhio, lei non fa per noi. A 45 anni compiuti e nel mezzo del cammin della sua vita da allenatore, Gennaro Gattuso risulta appesantito da un’ombra di incompiutezza, con una carriera che - le scelte sbagliate, gli inciampi qua e là, gli obiettivi sfumati - si è arenata. Allena da dieci anni, ma sono stati anni tormentati, faticosi, inizialmente spesi in nobili battaglie che esulavano dal campo di gioco - per dire: a Creta pagò lui gli stipendi ai giocatori - e poi consumati da traguardi spesso mancati. Eppure: quando il tackle era un valore e non un vizio, il Gattuso rossonero e azzurro era l’emblema del gladiatore che entra nell’arena sfoderando il ghigno più duro del suo repertorio e aizzando la folla in estasi, perché ha una missione da compiere. Il Ringhio rimasto nella memoria era un manovale che prende il diploma alle serali e per questo gli viene riconosciuto un merito doppio: partito da niente, aveva conquistato il mondo. Nel salto da un prima a un dopo, Gattuso è però atterrato in una landa inattesa, dove il fallimento è una delle opzioni a chiedere la tassa".


Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".