Calcio Napoli 1926
I migliori video scelti dal nostro canale

rassegna

De Laurentiis offre 150 milioni per il Maradona: la scelta su capienza e pista atletica

napoli de laurentiis globe soccer awards
Il presidente partenopeo è pronto a fare un passo indietro rispetto alle sue dichiarazioni di mercoledì per ottenere lo stadio di Fuorigrotta
Sara Ghezzi

Aurelio De Laurentiis in settimana ha sfidato il comune di Napoli per quanto riguarda lo Stadio Diego Armando Maradona. Le sue parole ai microfoni di Amazon Prime Video hanno scatenato polemiche in questi giorni. L'edizione odierna de La Repubblica, però, rivela un possibile riavvicinamento tra le due parti, con il patron azzurro intenzionato a fare una grande mossa. A seguire un estratto dell'articolo.

De Laurentiis offre 150 milioni per il Maradona: la scelta su capienza e pista atletica

—  

"Fonti della società fanno sapere che il progetto per la ristrutturazione dello stadio già c’è, fu protocollato ai tempi dell’amministrazione di Luigi de Magistris e porta la firma dell’architetto Gino Zavanella, lo stesso che ha ideato lo Stadium della Juve. Quel piano prevede l’abolizione della pista di atletica, una capienza di 41 mila spettatori ma che potrebbe anche essere aumentata, come conferma lo stesso Zavanella. Il Napoli vuole ripartire da qui. E fanno sapere dalla società, De Laurentiis è disposto a valutare le indicazioni che arriveranno dal sindaco. A partire dalla questione capienza. Ma dal Napoli ricordano anche che la media degli spettatori al Maradona, con l’esclusione delle ultime partite dello scorso campionato, si aggira tra i 30 mila e 40 mila spettatori. In parole povere: uno stadio da 60 mila posti sarebbe inutile e non redditizio perché il Maradona in realtà non si riempie e lo stesso, d’altra parte, così sostiene il club azzurro, avverrebbe per lo Stadium del la Juve.


[...] De Laurentiis vorrebbe acquistarlo e chiudere subito per avviare una ristrutturazione da circa 150 milioni. [...] Anche se non è la preferita. L’ipotesi della concessione per 50 anni è una strada che da Castel Volturno, quartier generale degli azzurri, si prende in considerazione e per valutare se è davvero praticabile il produttore cinematografico sarebbe pronto a riprendere il dialogo con il Comune. Ma sicuramente chiederà di stringere i tempi perché altrimenti appare deciso a virare sull’ipotesi di un nuovo stadio da realizzare fuori Napoli, ad esempio, nella zona di Pompei. De Laurentiis ha fretta di diventare proprietario di un impianto che garantirebbe maggiore valore economico al club anche in vista di una ipotetica futura cessione, qualora se ne presentasse l’occasione. E sempre per questo motivo De Laurentiis sta cercando anche un’area dove realizzare un nuovo centro sportivo. Quello di Castel Volturno non è più considerato adeguato alle esigenze di una squadra che primeggia in Italia e vuole imporsi in Europa. Ha solo tre campi per gli allenamenti e l’albergo è chiuso, il che impedisce ai giocatori di effettuare la doppia seduta".

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Napoli senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Calcio Napoli 1926 per scoprire tutte le news di giornata sugli azzurri in campionato e in Europa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".